La settimana musicale mirtense, la rassegna che porta la musica in sabina
12 Luglio 2023
284
foto di: Immagini prese dal web
Prende vita da diversi anni nel cuore di Poggio Mirteto e regala a tutti delle serate in cui la musica fa da protagonista. Chiunque potrà parteciparvi fino al 16 luglio. Ci andrai?
Il festival totalmente dedicato alla musica
È un festival che da anni prende vita a Poggio Mirteto, una cittadina che sta nel cuore della provincia di Rieti e che dista circa un’ora da Roma. Il suo nome è “Settimana Musicale Mirtense” perchè per otto serate propone una serie di concerti che spaziano tra i vari generi della musica e che coinvolgono artisti di tutta l’Italia.
L’edizione di quest’anno si sta svolgendo proprio in questi giorni, dato che è iniziata il 9 luglio e fino al 16 luglio animerà le serate della cittadina e di chi ama la musica. Per questi ultimi è sicuramente un’ottima occasione per trascorrere una serata diversa dal solito ascoltando della musica live.
Un programma molto ricco con ospiti di spicco
È davvero ricco il programma di concerti che il festival propone per questa sua diciassettesima edizione e coinvolge anche artisti di una certa importanza, che in qualche modo hanno anche a fare con Roma. Tra i protagonisti del festival c’è per esempio lo scrittore di “Romanzo Criminale” Giancarlo De Cataldo, che per la serata del 14 luglio ha preparato uno spettacolo dedicato a Leonard Cohen.
Anche il comico Claudio Gregori, meglio conosciuto come Greg prenderà parte alla Settimana Musicale Mirtense. Non divertirà però il pubblico con le sue battute, ma si esibirà insieme a dei musicisti e reinterpreterà le più belle canzoni di Frank Sinatra. La sua presenza è prevista per il 15 luglio.
A completare questo programma ricco di musica ci sarà lo spettacolo di un gruppo di percussionisti nel corso della serata del 13 luglio e quello della banda comunale che invece si svolgerà il 16 luglio a chiusura di questo evento fatto di musica ed emozioni.
Un punto di ritrovo per l’estate
A fare da scenografia al festival c’è il Parco San Paolo di Poggio Mirteto, un luogo che durante l’estate diventa il punto di ritrovo nel quale trascorrere qualche momento all’insegno della leggerezza e del divertimento.
I primi giorni dell’estate si trasforma per esempio in un enorme sala cinema, nel quale vengono trasmessi gli ultimi grandi capolavori del cinema italiano e internazionale. Nel cuore della stagione diventa invece una grande sala concerti, in cui chiunque può emozionarsi a ritmo di musica.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]