Vicino Roma, lo conosci il paese a forma di arpa?
Molti di voi la conosceranno col nome di Arpino, altri non ne avranno mai sentito parlare, tuttavia questa città a (non proprio) mezz’ora[...]
Sono il posto perfetto in cui concedersi una piacevole gita fuori porta lontani dal caos cittadino e avvolti dal verde della natura. Sei già stato in queste cascate?
Si trovano a soli trenta minuti dalla capitale e nonostante siano così vicine al traffico cittadino, sono in un luogo talmente tranquillo che sembra essere molto più distante dal caos della città. A oggi rappresentano infatti uno dei luoghi naturalistici più affascinanti e rigogliosi del territorio e di conseguenza sono la meta perfetta per una gita fuori porta.
Non sono però molto semplici da trovare. Per poterle raggiungere bisogna infatti allontanarsi dal borgo in cui si trovano, ovvero da Castel Giuliano e perdersi per un sentiero che conduce alle cascate. Non è molto difficile da percorrere, soprattutto per chi è abituato a fare trekking e il luogo in cui conduce riesce a mozzare il fiato.
Sono dei luoghi davvero affascinanti e perfetti sia per godersi una bella passeggiata, che per fare un bel picnic vicino alle cascate, alcune delle quali raggiungono delle altezze molto elevate. La più alta, detta anche la Superiore si getta per esempio in un salto di ben 30 metri.
Oltre a questa ci sono poi la Cascata dell’Ospedaletto, la Cascata Inferiore e delle dell’Arenile e del Moro. Sono un vero spettacolo.
Il sentiero che parte dal borgo di Castel Giuliano non conduce però solamente alle cascate, ma prosegue per alcuni chilometri e arriva fino a Cerveteri. Quest’ultima è una storica città molto graziosa da visitare, che ospita al suo centro una delle necropoli etrusche più affascinanti di tutta la zona.
È perfetta per perdersi nella storia.
Molti di voi la conosceranno col nome di Arpino, altri non ne avranno mai sentito parlare, tuttavia questa città a (non proprio) mezz’ora[...]
Dal 2 luglio al 12 ottobre, arriva PE‑PPE! Non sarà il solito giro, un bus colorato e gratuito che collega i 15 Municipi[...]
Quanti di voi vorrebbero vivere felici e contenti? Ora è possibile: la felicità è a pochi passi da voi. Vi basterà spostarvi di[...]
Chiamato dai romani ‘El corridore’, è il passaggio nascosto tra Vaticano e Castel Sant’Angelo che ha salvato più di un Papa Una via[...]
Nel cuore del quartiere Coppedè, una fontana surreale tra arte, simboli e musica rock Dove si trova e perché è speciale La[...]
Tra leggende popolari, condanne celebri e simbologie laiche, ecco perché Campo de’ Fiori è l’unica grande piazza di Roma senza una chiesa. [...]
Da oltre duemila anni collega le sponde del Tevere con storia, fascino e leggende Le origini di un ponte eterno Il Ponte[...]
Un weekend tra ville romane, vino dei Castelli e passeggiate nel verde dei Colli Albani Un borgo tra storia antica e panorami[...]
Itinerario per i pellegrini, il tour delle Sette Chiese di Roma incanta per bellezza e per storia, venite con noi! La Basilica di[...]
Tra storia, multiculturalismo e misteri, ecco il cuore del rione Esquilino. Una piazza monumentale nel cuore di Roma Piazza Vittorio Emanuele II,[...]
Un weekend tra natura, silenzio e borghi sospesi tra Lazio e Abruzzo, lontano dal caos delle spiagge affollate Perché scegliere i Monti[...]
Una delle fontane più piccole e misteriose di Roma, tra leggende popolari, aneddoti rinascimentali e curiosità romane Origine e leggenda del “facchino ubriaco”[...]
Questa piazza deve il suo nome all’omonima chiesa, di antica origine e di rara bellezza, con opere degne di nota. Dalla sua importanza[...]
Racchiusa nel cuore di Roma, la Chiesa di San Macuto è un piccolo gioiello da scoprire. Un luogo silenzioso e fuori dal tempo,[...]
Tra i boschi e le acque del lago di Bolsena si nasconde Borgo Gradoli, scrigno di storia e sapori autentici. Un luogo dove[...]