Montecalvello: il borgo senza tempo del cuore della Tuscia
Immerso nella quiete della Tuscia, Montecalvello è un borgo incantevole che sembra sospeso nel tempo. Dominato dal maestoso Castello di Montecalvello, conserva intatta[...]
Sono il posto perfetto in cui concedersi una piacevole gita fuori porta lontani dal caos cittadino e avvolti dal verde della natura. Sei già stato in queste cascate?
Si trovano a soli trenta minuti dalla capitale e nonostante siano così vicine al traffico cittadino, sono in un luogo talmente tranquillo che sembra essere molto più distante dal caos della città. A oggi rappresentano infatti uno dei luoghi naturalistici più affascinanti e rigogliosi del territorio e di conseguenza sono la meta perfetta per una gita fuori porta.
Non sono però molto semplici da trovare. Per poterle raggiungere bisogna infatti allontanarsi dal borgo in cui si trovano, ovvero da Castel Giuliano e perdersi per un sentiero che conduce alle cascate. Non è molto difficile da percorrere, soprattutto per chi è abituato a fare trekking e il luogo in cui conduce riesce a mozzare il fiato.
Sono dei luoghi davvero affascinanti e perfetti sia per godersi una bella passeggiata, che per fare un bel picnic vicino alle cascate, alcune delle quali raggiungono delle altezze molto elevate. La più alta, detta anche la Superiore si getta per esempio in un salto di ben 30 metri.
Oltre a questa ci sono poi la Cascata dell’Ospedaletto, la Cascata Inferiore e delle dell’Arenile e del Moro. Sono un vero spettacolo.
Il sentiero che parte dal borgo di Castel Giuliano non conduce però solamente alle cascate, ma prosegue per alcuni chilometri e arriva fino a Cerveteri. Quest’ultima è una storica città molto graziosa da visitare, che ospita al suo centro una delle necropoli etrusche più affascinanti di tutta la zona.
È perfetta per perdersi nella storia.
Immerso nella quiete della Tuscia, Montecalvello è un borgo incantevole che sembra sospeso nel tempo. Dominato dal maestoso Castello di Montecalvello, conserva intatta[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]
Nascosta tra i vicoli di Roma, la Fontanella di Vicolo del Cefalo, nota anche come Fontana del Putto, è un piccolo capolavoro da[...]
Nel cuore di Roma, lungo Via Condotti, sorge la Chiesa della Santissima Trinità degli Spagnoli, un gioiello barocco poco conosciuto ma di straordinaria[...]
Largo Argentina è una fermata della linea 8 del tram della città di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Un[...]
Immerso tra le colline sabine, Nerola è un gioiello da scoprire. Passeggia tra vicoli storici, ammira il maestoso Castello Orsini e lasciati conquistare[...]
Le fontane-sarcofago si trovano entrambe sul lato nord di una delle piazze più celebri di Roma, dove hanno sostituito un abbeveratoio e un[...]
Costruita all’inizio del secolo scorso in stile neo-romanico e neo-bizantino, ospita al suo interno affreschi degni di nota, scopriamo la sua storia e[...]
La nuova Piazza dei Cinquecento si rinnova, trasformando il volto di Termini con spazi più vivibili, verde urbano e una mobilità più fluida.[...]
Situata nell’area dei Castelli Romani, la cittadina ospita edifici religiosi e civili che meritano una visita, dalla sua imperiosa cattedrale alla Villa Aldobrandini[...]
Nel rione Monti si trova questa chiesa di antica origine ma che è stata soggetta a diverse modifiche nel corso dei secoli: ecco[...]
Ci sei già stato? Piazza Pia, la recente riqualificazione che sorge davanti alla Basilica di San Pietro, porta una ventata di modernità nel[...]