Gite fuori porta sulla neve: dove andare vicino Roma?
28 Dicembre 2021
11.189
foto di: Immagini prese dal web
Gite fuori porta nel Lazio per andare a sciare: si ma dove? Qui qualche meta che è possibile raggiungere vicino Roma!
Neve: dove andare a sciare vicino Roma?
Muoversi di questi tempi non è ancora facilissimo e, sebbene sarebbe bello andare a sciare in qualche rinomata meta nordica, se non si ha modo di partire, il Lazio risponde con numerose piste innevate e impianti sciistici che poco hanno da invidiare ai più celebri situati al nord. Vi basterà fare pochi chilometri da Roma, per raggiungere queste splendide mete immerse nel bianco e nel silenzio del candore invernale. Noi ve ne proponiamo qualcuna…
Monte Terminillo
Quando si parla di montagne vicino Roma, non si può fare a meno di nominare il Monte Terminillo, a un centinaio di chilometri dalla Capitale. Con una vetta che supera i 2000 metri, per raggiungerlo dovrete andare in direzione Rieti, precisamente nel comune di Leonessa. È una cima davvero suggestiva e molto amata dagli estimatori delle scampagnate estive, delle gitarelle fuori porta o dagli sciatori invernali, perché è raggiungibile davvero col minimo sforzo. Di questo periodo, poi, troverete già attive le due stazioni sciistiche, nonché attività divertenti e per tutte le età.
Monte Livata
Andando verso la carinissima cittadina di Subiaco, potrete incontrare invece il Monte Livata, una cima di 1500 metri immersa fra i Monti Simbruini. I chilometri da Roma, per raggiungere questa meta diminuiscono, addirittura, arrivando a un’ottantina, circa un’ora e mezza di macchina. Qui troverete già tutto appositamente organizzato, per la stagione invernale: 6 piste da scii alpino e snowboard, 3 impianti di risalita e uno snowpark. Poco lontane anche 4 piste per lo scii di fondo, su impianti professionali spesso utilizzati per competizioni nazionali.
Prati di Mezzo
Piccola località sciistica, appartenente al Parco Nazionale d’Abruzzo, sul versante laziale, Prati di Mezzo, in provincia di Frosinone è un’altra meta poco lontana da Roma da poter raggiungere. Siamo nel comune di Picinisco, all’interno della Valle del Comino e abbiamo piste di discesa e numerosi servizi attivi, per passare una splendida giornata sulla neve.
Uscendo di poco dal Lazio
Uscendo dai confini del Lazio, ma davvero di poco, e arrivando in Abruzzo si aprono infine numerose alternative, per gli amanti della neve. Luoghi non solo belli per chi ama gli sport invernali, ma carini anche da visitare. Fra le aree più frequentate troviamo: Campo Felice, riconfermata una tra le migliori stazioni sciistiche dell’Appennino, a circa un’ora e mezza di macchina e poco più di cento chilometri in direzione L’Aquila; Campo Imperatore a circa due ore dalla Capitale, nel massiccio montuoso del Gran Sasso; e le cittadine di Scanno e di Ovindoli.
E tu andrai in settimana bianca o qualche giorno sulla neve? Se si, dove?
Tanti auguri ai nati sotto il segno dell’Ariete, scopriamo le sue caratteristiche, dall’essere impulsivo e determinato, istintivo e fin troppo sincero, fino al suo lato litigioso e testardo Ariete, il primo tra i […]
In provincia di Viterbo si trova il paese di Castel Sant’Elia, da visitare per il paesaggio incontaminato, le architetture religiose tra cui la splendida basilica romanica e il grazioso centro storico Castel Sant’Elia, […]
Il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà, scopriamo l’origine e il perché la ricorrenza è proprio questo giorno, oltre alla tradizione dei bignè di San Giuseppe come dolce tipico a Roma […]
È un’espressione ironica e colorita ed è talmente famosa che è conosciuta in tutta l’Italia. Ma cosa vuol dire esattamente “mica pizza e fichi”? Scopriamolo insieme. Una guida turistica che permette di conoscere […]
È sempre stato importante per la vita di tutti i giorni, tanto che nel tempo gli è stata dedicata addirittura una giornata sul calendario. Sapevate però perchè in romanesco si chiama “pennichella”? L’importanza […]
Si trova tra Roma e Napoli ed è un grazioso borgo dalla lunga storia che si erge sulle montagne. Avete mai visitato Campodimele? Un borgo totalmente accolto nel verde Non è un borgo […]