Il nostro regalo a Testaccio, storico rione di Roma
È il ventesimo rione di Roma e, da quando esiste, sin dall’antichità, ne fatta di storia Testaccio! Qui qualche informazione sulla sua storia,[...]
È il ventesimo rione di Roma e, da quando esiste, sin dall’antichità, ne fatta di storia Testaccio! Qui qualche informazione sulla sua storia,[...]
Tre storici quartieri confinanti l’uno con l’altro, tre storie diverse ma allo stesso modo uniche all’interno di questo gigantesco mosaico di persone e[...]
A Roma c’erano gli elefanti, lo confermano studi e scavi archeologici e, anche se oggi vi può far sorridere, il territorio romano era[...]
Quante volte sentiamo i ragazzi di oggi lamentarsi di quanto sia dura la scuola, quanto sia impegnativa, di quanto tempo prenda e di[...]
“Ma guarda giusto ‘na ‘nticchia, ‘n artro po’, ma proprio ‘na lacrima”: a Roma, le unità di misura le fa il dialetto! Quante[...]
Quando la tecnologia si intreccia con la storia prende vita un mondo nuovo tutto da scoprire! Una proiezione del passato nel presente, in[...]
Se dovessimo definire il secolo scorso, partiremmo sicuramente dai maggiori episodi storici che l’hanno caratterizzato: le due guerre mondiali. In particolare agli inizi[...]
I rami danno fresco, la terra umida produce fiori: è un’eterna primavera. In questo bosco Proserpina mentre gioca a raccogliere viole e candidi[...]
Quanti schemi possono formare i mosaici romani? All’osservazione, la loro simmetria e le loro numerose tipologie, fanno pensare ad una quantità illimitata, ma[...]
Una delle eccellenze dell’arte figurativa In Italia e nel mondo. Drammatiche le circostanze della sua morte. Malato da tempo di problemi polmonari era[...]
È nota a tutti come via Margutta, una delle vie storiche della capitale, ma come nasce questa splendida strada romana? Margutta, il significato[...]
Non è un caso: 10 è il numero di Totti, 10 sono i palazzi particolari di Roma, rarità per rarità! Volete sapere quali[...]
Tecnicamente si chiamano Parrocchetti: i pappagalli in giro per Roma sono ormai diventati una consuetudine. Ma di quali specie stiamo parlando? Quali sono[...]
Non sono trascorsi molti anni dalla Legge Basaglia che mise fine all’era dei manicomi, la poetessa dei navigli, Alda Merini, restituì l’essenza fredda[...]
Ebbene sì, metti che in una vita passata eri un soldato romano, di istanza a Roma e gli ordini di servizio di quella[...]