“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
È un ristorante d’alta cucina, ma vale davvero la pena andarci a mangiare almeno una volta, perché la qualità e la bontà dei suoi piatti sono una vera garanzia. Vorresti goderti un pasto al suo interno? Ecco dove si trova!
Si trova nel cuore del rione Regola, esattamente tra Via Giulia e Via dei Banchi Vecchi, praticamente in un punto centrale della città, poco distante sia dal Chiostro del Bramante che dal mercato di Campo de’ Fiori.
A differenza di molti altri locali presenti nella zona, non è un’osteria oppure una trattoria, ma qualcosa di molto più elegante, per quanto cerchi di ricreare un’atmosfera confortevole. È infatti un rinomato ristorante d’alta cucina, che propone dei piatti tanto sofisticati quanto di gustosi, a base sia di carne che di pesce. Vale davvero la pena lasciarsi cullare dai suoi sapori.
Ciò che rende “PER ME – Giulio Terriconi” un ristorante rinomato è la qualità degli ingredienti che compongono i piatti che propone. Sono scelti con estrema cura affinchè possano regalare al commensale una piacevole esperienza e assaporare a ogni boccone un insieme di sapori.
I risultati finali sono infatti delle pietanze tanto gustose quanto eleganti, che possono essere selezionate da un menù alla carta oppure da uno a degustazione, che può essere di cinque oppure di dieci portate.
“PER ME – Giulio Terriconi” è quindi un ristorante elegante che può regalare una raffinata esperienza culinaria.
Questa però non è la sola cosa che il locale riesce a far vivere. Volendo c’è la possibilità di accompagnare il pasto anche a un momento da vivere insieme allo chef, che permette di osservare da vicino una normale giornata in cucina.
Acquistando un pacchetto dal sito del ristorante che prevede un menù degustazione di dieci portate e un booking show, è possibile accompagnare lo chef al mercato di Campo de’ Fiori ad acquistare i prodotti che utilizzerà nella giornata per realizzare i piatti, preparare un piatto insieme a lui e infine osservare tutto ciò che accade in cucina dal mattino all’inizio del servizio serale.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]