Roma, una città rumorosa ma impossibile da non amare
26 Aprile 2023
333
foto di: Immagini prese dal web
È stata istituita una giornata internazionale che ha lo scopo di rendere la gente consapevole di quanto può essere pericolosa per l’uomo una lunga esposizione al rumore. A tal proposito anche Roma può essere una città in grado digenerare dei forti rumori, ma allo stesso tempo i tanti bei suoni che si possono sentire per le strade finiscono per metterli in secondo piano e rendere la Capitale amabile.
Una giornata per sensibilizzare il rumore
È una giornata che è stata istituita in America alcuni anni fa e che da allora cerca di promuovere la consapevolezza dei problemi che una lunga esposizione al rumore che può provocare.
Con l’occasione è stata chiamata “Noise Awareness Day”, in italiano “giornata di sensibilizzazione sul rumore” e invita appunto le persone a non sottovalutare i rischi e i pericoli del rumore, dato che nel tempo può danneggiare la salute dell’uomo, sia fisica che psicologica. Lo stress e la capacità delle capacità uditive sono alcune delle conseguenze che può generare.
Una città tanto trafficata quanto rumorosa
Anche Roma può essere una città piuttosto dannosa da questo punto di vista. È una metropoli caotica e spesso rumorosa, il cui frastuono è generato dal continuo traffico.
Ogni giorno centinaia di automobili viaggiano per la città e soprattutto nelle ore di punta causano un enorme traffico. Colonne di automobili che generano lo smog, un enorme stress da parte degli automobilisti e dei cittadini e chiaramente un gran rumore, dovuto al motore delle vetture e ai clacson che suonano di continuo.
Tanti bei suoni che rendono la Capitale impossibile da non amare
Allo stesso tempo Roma è una città ricca di bei suoni, che in qualche modo mettono in secondo piano il rumore del traffico e regalano un’atmosfera quasi magica.
Suoni dell’acqua che sgorga dalle sue tante fontane e delle campane che suonano dalle sue mille chiese, che fanno da colonna sonora a una città un po’ caotica ma eterna, dal passato glorioso e dalla bellezza senza fine.
Dei suoni ai quali si aggiunge anche il chiacchiericcio dei turisti o dei semplici passanti, che rendono la città viva, nonostante siano passati diversi secoli dalla sua costruzione. Una città che nonostante possa avere tantissimi difetti non si smette mai di apprezzare.
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]