Romoscopo la Vergine: il segno intelligente e dalle mille sfaccettature
23 Agosto 2023
1.505
foto di: Immagini prese dal web
È dotato di una spiccata intelligenza che lo porta a essere perfezionista in tutto ciò che fa. Questo però è solo uno dei tanti lati del carattere di questo segno enigmatico. Cosa si nasconde infatti dietro a questa mania della perfezione e quali influenze ha l’ascendente sul modo di essere?
Capace per natura di adattarsi ai cambiamenti
È il sesto segno dello zodiaco e appartiene alle persone che nascono tra il 23 agosto e il 22 settembre, praticamente in una fase transitoria dell’anno, che segna la fine della stagione estiva e l’inizio di quella autunnale. Per natura chi è quindi della Vergine è una persona che sa adattarsi ai cambiamenti, ma che allo stesso tempo vive le cose in maniera molto razionale.
Anche per questo motivo ciò che simbolicamente rappresenta il segno è una ragazza con in mano una spiga di grano, perché raffigura sia il suo modo razionale di vedere ciò che è giusto e sbagliato, che la disponibilità che ha nell’aiutare il prossimo. A differenza di ciò che potrebbe far sembrare la Vergine è un segno benevolo e farebbe di tutto per aiutare chi ama.
Insicuro ma in grado di dare tanto amore
Ciò che distingue la Vergine da tutti gli altri segni è però la sua spiccata intelligenza, che lo rende tanto perspicace quanto pignolo in tutto ciò che fa. Proprio per questo è perfetto per svolgere dei lavori che richiedono un certo sforzo mentale, come lo scrittore, l’informatico e il consulente.
Troppo spesso però questa sua precisione e ricerca lo porta a essere poco sicuro di sé stesso. Il suo ambire alla perfezione non è infatti altro che una ricerca dell’armonia, sia nella vita di tutti i giorni che in amore. Soprattutto in fatto di relazioni, chi appartiene a questo segno, cerca prima di costruire un rapporto sano ed equilibrato con il partner e solamente dopo si lascia andare e riesce a mostrare chi è davvero, un segno buono, capace di dare tanto ma che si nasconde dietro a un’insicura corazza.
Anche l’ascendente gioca la sua parte
Questi a grandi linee sono i tratti distintivi che appartengono alla Vergine e che quindi lo differenziano da tutti gli altri segni dello zodiaco. A distinguerlo ancora di più dagli altri è però anche il suo ascendente, le cui caratteristiche influenzano di molto il segno in questione.
Una persona che è per esempio Vergine ascendente Ariete, come lo è anche l’attore Pierfrancesco Favino, non è così insicuro quanto lo è un Vergine ascendente Vergine. È piuttosto spigliato e a volte anche irrazionale.
Allo stesso tempo chi è Vergine ascendente Scorpione, come lo è stato Andrea Camilleri, tende a essere ancora più razionale di quanto già lo sia e a perdersi nei suoi pensieri. In questo sarebbe davvero perfetto per fare lo scrittore, un po’ come lui.
Chi è invece Vergine ascendente Sagittario, come lo è il regista Dario Argento, è invece una persona imprevedibile, che sa essere tanto pessimista quanto ottimista. I due segni sono uno l’opposto dell’altro, di conseguenza chi appartiene a questo mix è qualcuno da cui bisogna aspettarsi di tutto, esattamente come accade anche con il maestro dell’orrore.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]