Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Ha scoperto i grandi attori di oggi e portato il far West al cinema, realizzando dei capolavori che hanno scritto la storia del grande schermo. Ma quali sono i più belli?
Non è un regista qualunque, ma uno dei più importanti della storia del cinema, dato che è riuscito a portare il western sul grande schermo. Con i suoi spaghetti – western, fatti di primi piani, lunghissimi tempi narrativi e accattivanti colonne sonore, è riuscito a scrivere una delle pagine più interessanti della storia del cinema e a portare alla ribalta degli attori che oggi sono dei colossi del cinema, ma che se non fosse stato per i suoi film non sarebbero così conosciuti. Tra questi c’è anche Clint Eastwood.
Non sono molti i film che Sergio Leone ha girato negli anni, ma ognuno di questi ha giocato un ruolo così importante nella storia del cinema, che oggi è considerato un’icona, oltre che qualcosa da vedere almeno una volta nella vita.
Anche “Per un pugno di dollari lo è”. È il primo film della celebre trilogia del dollaro e anche il primo per eccellenza del genere spaghetti – western.
Sebbene sia un film prettamente italiano, pare che una buona parte del cast si sia fatta chiamare con un nome inglese, per far si che il film sembrasse prodotto dagli americani. Per esempio Sergio Leone si firmò con il nome di Bob Robertson ed Ennio Morricone, che aveva scritto le colonne sonore, si era invece fatto chiamare Don Savio.
Anche “C’era una volta in America” è uno dei film spaghetti – western più celebri di Sergio Leone. È una pellicola del 1984 che ha come protagonisti Robert De Niro, James Woods ed Elizabeth McGovern.
Racconta le avventure del criminale David Noodles Aaronson che si sono svolte nei quartieri bassi di Manhattan e negli ambienti della malavita di New York ai tempi del proibizionismo. Anche questa pellicola, come anche molte altre del regista, ha una lunga durata, che arriva ai 250 minuti.
Sergio Leone nel corso della sua carriera non è stato però solamente un regista, ma anche un eccellente attore, che ha preso parte a dei film che oggi sono ritenuti dei capolavori del grande schermo.
Tra i ruoli che ha interpretato c’è per esempio anche quello di una comparsa nel film “Ladri di biciclette” nei panni di un seminarista.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]