Cicerone, la voce della Repubblica Romana
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Ciò che scrive non sono delle semplici canzoni, ma delle poesie messe su note, che scaldano il cuore e mostrano la genialità di un artista a volte scanzonato, ma decisamente straordinario. Ma quali sono le sue canzoni più belle?
È un cantautore, uno scrittore e perfino un attore di teatro, praticamente un artista a tutti gli effetti, che da anni riesce a regalare a chiunque lo ascolta delle grandi emozioni.
Ciò che canta e recita non sono infatti semplici canzoni o sceneggiature, ma qualcosa in grado di far vibrare le corde dell’anima, che portano Simone Cristicchi a essere considerato più un poeta anziché un cantautore. Un poeta della canzone italiana.
“Ti regalerò una rosa” è probabilmente una delle canzoni più struggenti di Simone Cristicchi. È un pezzo del 2007 che ha regalato all’artista la prima e unica vittoria al Festival di Sanremo, perchè con la sua malinconica dolcezza è riuscito a convincere qualsiasi giurato e a far sì quindi che l’artista risultasse il vincitore dell’edizione sanremese.
È effettivamente un brano che tocca il cuore delle persone, nonostante musicalmente possa risultare scanzonato. Racconta le storie di alcuni pazienti che sono stati chiusi negli istituti psichiatrici e a cui l’artista stesso ha fatto visita durante un viaggio in queste strutture. Un pezzo che tocca il cuore e che allo stesso tempo lo distrugge per quanta malinconia c’è nelle sue parole.
Anche “Abbi cura di me” s’inserisce tra le canzoni più dolci di Simone Cristicchi. Quest’ultimo è un brano del 2019 che l’artista ha presentato al Festival di Sanremo e con il quale ha commosso tutto il pubblico sanremese.
È una canzone che mostra quanto a volte sia bello chiedere aiuto a chi si vuole bene, perchè solamente così facendo una persona si mostra per ciò che è, ovvero per qualcuno che è particolarmente fragile.
“Meno male” è invece una canzone decisamente più scanzonata e di conseguenza meno poetica rispetto a tante altre presenti nella discografia di Simone Cristicchi.
È un pezzo del 2010 che suona come una filastrocca da cantare, ma che in realtà fa un’analisi di come va il mondo. Il suo è in pratica un brano politico, ma allo stesso tempo una hit su cui saltare.
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]