Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Ciò che scrive non sono delle semplici canzoni, ma delle poesie messe su note, che scaldano il cuore e mostrano la genialità di un artista a volte scanzonato, ma decisamente straordinario. Ma quali sono le sue canzoni più belle?
È un cantautore, uno scrittore e perfino un attore di teatro, praticamente un artista a tutti gli effetti, che da anni riesce a regalare a chiunque lo ascolta delle grandi emozioni.
Ciò che canta e recita non sono infatti semplici canzoni o sceneggiature, ma qualcosa in grado di far vibrare le corde dell’anima, che portano Simone Cristicchi a essere considerato più un poeta anziché un cantautore. Un poeta della canzone italiana.
“Ti regalerò una rosa” è probabilmente una delle canzoni più struggenti di Simone Cristicchi. È un pezzo del 2007 che ha regalato all’artista la prima e unica vittoria al Festival di Sanremo, perchè con la sua malinconica dolcezza è riuscito a convincere qualsiasi giurato e a far sì quindi che l’artista risultasse il vincitore dell’edizione sanremese.
È effettivamente un brano che tocca il cuore delle persone, nonostante musicalmente possa risultare scanzonato. Racconta le storie di alcuni pazienti che sono stati chiusi negli istituti psichiatrici e a cui l’artista stesso ha fatto visita durante un viaggio in queste strutture. Un pezzo che tocca il cuore e che allo stesso tempo lo distrugge per quanta malinconia c’è nelle sue parole.
Anche “Abbi cura di me” s’inserisce tra le canzoni più dolci di Simone Cristicchi. Quest’ultimo è un brano del 2019 che l’artista ha presentato al Festival di Sanremo e con il quale ha commosso tutto il pubblico sanremese.
È una canzone che mostra quanto a volte sia bello chiedere aiuto a chi si vuole bene, perchè solamente così facendo una persona si mostra per ciò che è, ovvero per qualcuno che è particolarmente fragile.
“Meno male” è invece una canzone decisamente più scanzonata e di conseguenza meno poetica rispetto a tante altre presenti nella discografia di Simone Cristicchi.
È un pezzo del 2010 che suona come una filastrocca da cantare, ma che in realtà fa un’analisi di come va il mondo. Il suo è in pratica un brano politico, ma allo stesso tempo una hit su cui saltare.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]