“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. Su Sky e Now è appena uscita “Christian 2” la serie sul santo picchiatore di Roma.
È riuscita a conquistare chiunque con la prima stagione, tanto che la gente ha atteso per diverso tempo l’arrivo della seconda. Ma ora finalmente il momento è giunto e sia su Sky che su Now sono ora disponibili i nuovi episodi di “Christian”, la serie tv che ha come protagonisti Edoardo Pesce e Claudio Santamaria.
Chiunque potrà quindi assistere al ritorno di Christian, il picchiatore che ha ottenuto dei poteri sovrannaturali grazie alle stigmate e che adesso sta per diventare il nuovo punto di riferimento della Città Palazzo, non senza alcuni inconvenienti che non riescono a rendergli la vita facile.
Non è ancora chiaro cosa accadrà nel corso di questa stagione ma è certo che “Christian 2” si prospetta carico d’adrenalina. Non mancheranno infatti i colpi di scena, i momenti commoventi e ovviamente le risate. In pratica i giusti elementi che possono rendere la seconda stagione di “Christian” davvero interessante.
Sarà poi una stagione ricca di novità, che prevederà l’ingresso di due nuovi personaggi, ovvero di Esther, che sembra non vivere bene la presenza di Christian e di La Nera, una donna misteriosa e probabilmente divina. Insomma una stagione da non perdere.
“Christian” però non è il solo antieroe di Roma. L’eterna città infatti ne possiede anche un secondo, che è stato il protagonista di un film che ha registrato un gran numero d’incassi e che ha ottenuto tantissimi riconoscimenti, tra cui anche un globo d’oro.
Si tratta di Enzo Ceccotti, il protagonista di “Lo chiamavano Jeeg Robot”, che da ladruncolo di quartiere è riuscito poi a diventare un eroe dotato di poteri sovrannaturali. Pare che li abbia ricevuti nel momento in cui Antonio si è buttato nel Tevere, nel tentativo di scappare dalla polizia per aver rubato un orologio.
Sembra che in quel momento nel fiume si trovassero delle scorie radioattive e che proprio queste abbiano conferito i super poteri ad Antonio che è diventato così forte come il forte robot d’acciaio dei cartoni.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]