Torna il festival "A Tuscia birra" a rendere magiche le serate di Montefiascone
14 Luglio 2022
831
foto di: Immagini prese dal web
Torna l’atteso “A Tuscia birra” il festival dedicato alla birra e alla musica indipendente che da alcuni anni rende magiche le serate estive della Tuscia. Quest’anno prenderà vita dal 14 al 17 luglio nel cuore della città di Montefiascone. Ci andrete?
Un gradito ritorno
Sono trascorsi ben 2 anni dalla sua ultima edizione, ma ora torna a rendere più allegra l’estate della Tuscia. Torna l’atteso festival “A Tuscia birra” che da alcuni anni riempie le serate di luglio di tanta musica e buona birra artigianale.
Prenderà vita a Montefiascone, nel cuore della Tuscia, e dal 14 al 17 luglio permetterà a tutti di degustare della fantastica birra. Ogni sera inftti si potranno assaggiare le birre di ben 15 birrifici provenienti da ogni angolo d’Italia ed accompagnarle da dell’ottimo cibo locale.
A intrattenere le serate ci sarà poi il meglio della scena musicale indipendente. Ogni sera si esibiranno ben cinque artisti diversi, che renderanno il festival della Tuscia ancora più emozionante.
Tanta buona birra e il meglio della musica indipendente
Come ad ogni edizione, anche quest’anno il programma del festival è particolarmente intenso. Ogni serata ha inizio alle ore 19 con l’apertura delle biglietterie e termina nel cuore della notte con un fantastico dj set.
Per tutta la serata la gente potrà degustare della buona birra, fare un giro per i mercatini artigianali e ascoltare della fantastica musica. Ad esempio il 14 luglio ci sarà la musica del cantautore Bianco ad animare la serata del festival. Il 15 luglio ci penserà invece l’energia dei Gorilla Pulp ad intrattenere la città di Montefiascone. La serata del 16 luglio sarà invece animata da Adriano Viterbini e dai Management mentre a concludere il festival ci sarà la musica dei Gomma.
Saranno quindi loro alcuni tra i protagonisti di queste quattro serate insieme all’immancabile birra artigianale, proveniente da ogni angolo d’Italia. Non mancherà quindi la birra locale ma nemmeno quella prodotta in alcune regioni come il Piemonte o l’Emilia Romagna.
Nel complesso saranno quindi delle serate incredibili, assolutamente da non perdere.
Il belvedere della Tuscia
A fare da scenografia a questo fantastico festival c’è la suggestiva Montefiascone, meglio conosciuta come il belvedere della Tuscia. È una delle città più alte della Tuscia e il posto perfetto in cui trascorrere una piacevole serata all’insegna della birra e della musica.
Dalla sua posizione è in grado di regalare delle fantastiche vedute su tutta la Tuscia che sono un piccolo spettacolo per gli occhi. È un posto davvero incantevole.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]