A Roma apre il campo che farà sentire tutti in Provenza
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
Caricamento...
Suggerito:
Torna l’atteso “A Tuscia birra” il festival dedicato alla birra e alla musica indipendente che da alcuni anni rende magiche le serate estive della Tuscia. Quest’anno prenderà vita dal 14 al 17 luglio nel cuore della città di Montefiascone. Ci andrete?
Sono trascorsi ben 2 anni dalla sua ultima edizione, ma ora torna a rendere più allegra l’estate della Tuscia. Torna l’atteso festival “A Tuscia birra” che da alcuni anni riempie le serate di luglio di tanta musica e buona birra artigianale.
Prenderà vita a Montefiascone, nel cuore della Tuscia, e dal 14 al 17 luglio permetterà a tutti di degustare della fantastica birra. Ogni sera inftti si potranno assaggiare le birre di ben 15 birrifici provenienti da ogni angolo d’Italia ed accompagnarle da dell’ottimo cibo locale.
A intrattenere le serate ci sarà poi il meglio della scena musicale indipendente. Ogni sera si esibiranno ben cinque artisti diversi, che renderanno il festival della Tuscia ancora più emozionante.
Come ad ogni edizione, anche quest’anno il programma del festival è particolarmente intenso. Ogni serata ha inizio alle ore 19 con l’apertura delle biglietterie e termina nel cuore della notte con un fantastico dj set.
Per tutta la serata la gente potrà degustare della buona birra, fare un giro per i mercatini artigianali e ascoltare della fantastica musica. Ad esempio il 14 luglio ci sarà la musica del cantautore Bianco ad animare la serata del festival. Il 15 luglio ci penserà invece l’energia dei Gorilla Pulp ad intrattenere la città di Montefiascone. La serata del 16 luglio sarà invece animata da Adriano Viterbini e dai Management mentre a concludere il festival ci sarà la musica dei Gomma.
Saranno quindi loro alcuni tra i protagonisti di queste quattro serate insieme all’immancabile birra artigianale, proveniente da ogni angolo d’Italia. Non mancherà quindi la birra locale ma nemmeno quella prodotta in alcune regioni come il Piemonte o l’Emilia Romagna.
Nel complesso saranno quindi delle serate incredibili, assolutamente da non perdere.
A fare da scenografia a questo fantastico festival c’è la suggestiva Montefiascone, meglio conosciuta come il belvedere della Tuscia. È una delle città più alte della Tuscia e il posto perfetto in cui trascorrere una piacevole serata all’insegna della birra e della musica.
Dalla sua posizione è in grado di regalare delle fantastiche vedute su tutta la Tuscia che sono un piccolo spettacolo per gli occhi. È un posto davvero incantevole.
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]