Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Torna l’atteso “A Tuscia birra” il festival dedicato alla birra e alla musica indipendente che da alcuni anni rende magiche le serate estive della Tuscia. Quest’anno prenderà vita dal 14 al 17 luglio nel cuore della città di Montefiascone. Ci andrete?
Sono trascorsi ben 2 anni dalla sua ultima edizione, ma ora torna a rendere più allegra l’estate della Tuscia. Torna l’atteso festival “A Tuscia birra” che da alcuni anni riempie le serate di luglio di tanta musica e buona birra artigianale.
Prenderà vita a Montefiascone, nel cuore della Tuscia, e dal 14 al 17 luglio permetterà a tutti di degustare della fantastica birra. Ogni sera inftti si potranno assaggiare le birre di ben 15 birrifici provenienti da ogni angolo d’Italia ed accompagnarle da dell’ottimo cibo locale.
A intrattenere le serate ci sarà poi il meglio della scena musicale indipendente. Ogni sera si esibiranno ben cinque artisti diversi, che renderanno il festival della Tuscia ancora più emozionante.
Come ad ogni edizione, anche quest’anno il programma del festival è particolarmente intenso. Ogni serata ha inizio alle ore 19 con l’apertura delle biglietterie e termina nel cuore della notte con un fantastico dj set.
Per tutta la serata la gente potrà degustare della buona birra, fare un giro per i mercatini artigianali e ascoltare della fantastica musica. Ad esempio il 14 luglio ci sarà la musica del cantautore Bianco ad animare la serata del festival. Il 15 luglio ci penserà invece l’energia dei Gorilla Pulp ad intrattenere la città di Montefiascone. La serata del 16 luglio sarà invece animata da Adriano Viterbini e dai Management mentre a concludere il festival ci sarà la musica dei Gomma.
Saranno quindi loro alcuni tra i protagonisti di queste quattro serate insieme all’immancabile birra artigianale, proveniente da ogni angolo d’Italia. Non mancherà quindi la birra locale ma nemmeno quella prodotta in alcune regioni come il Piemonte o l’Emilia Romagna.
Nel complesso saranno quindi delle serate incredibili, assolutamente da non perdere.
A fare da scenografia a questo fantastico festival c’è la suggestiva Montefiascone, meglio conosciuta come il belvedere della Tuscia. È una delle città più alte della Tuscia e il posto perfetto in cui trascorrere una piacevole serata all’insegna della birra e della musica.
Dalla sua posizione è in grado di regalare delle fantastiche vedute su tutta la Tuscia che sono un piccolo spettacolo per gli occhi. È un posto davvero incantevole.
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]