Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Per chi non lo conosce è un’occasione per scoprire la sua musica, ma per chi invece lo apprezza è un pretesto per festeggiare con lui la sua lunga carriera, dato che trenta sono i concerti che intende fare per celebrare i suoi trent’anni di musica. Vorresti andarci?
Da anni considera il palco come la sua casa e il pubblico come la sua famiglia, per questo motivo ha scelto di festeggiare proprio lì un importante traguardo della sua vita, ovvero i suoi trent’anni di carriera.
Per farlo non ha però organizzato un unico concerto che ripercorre i suoi anni di musica, bensì trenta, uno per ogni anno di carriera. Un modo abbastanza insolito il suo, ma che dimostra quanto l’artista tenga al fare musica dal vivo, a contatto con la gente che l’ha sostenuto nel corso di questi lunghi anni.
Ogni concerto prenderà vita alla sala Petracci dello scarabeo di Renzo Piano, ovvero l’Auditorium Parco della Musica. Stando alle premesse dell’artista nessuno spettacolo sarà uguale all’altro, ma ognuno sarà unico nel suo genere. Si prospetta quindi qualcosa di davvero incredibile.
Ciò che Daniele Silvestri sta organizzando per celebrare la sua lunga carriera, non è quindi un semplice tour, ma una grande festa, durante la quale si ripercorrono questi lunghi trent’anni. Non c’è quindi da aspettarsi solamente la presentazione dei suoi ultimi brani presenti nell’ultimo album “Disco X”, ma molto altro.
Certamente nella scaletta non mancheranno quindi dei brani come “Testardo”, “Salirò” e “Le cose in comune”, che sono alcuni dei suoi più grandi successi, ma neppure dei pezzi meno famosi, come quelli inseriti nel suo primo disco “Daniele Silvestri” e in “Il dado”.
Per chi lo conosce e lo segue, l’assistere a suo concerto sarà come viaggiare nel tempo, dagli esordi di Daniele Silvestri, mentre per chi invece non ascolta la sua musica sarà un’ottima occasione per scoprire in un solo concerto un artista tanto eclettico, quanto geniale, quanto straordinario.
Tutto questo prende quindi vita nella sala Petracci dell’Auditorium Parco della Musica, ovvero nel cuore del più affascinante tempio della musica di Roma.
Il primo spettacolo avrà inizio la sera del 18 gennaio, mentre i successivi prenderanno luogo nelle serate del 19, del 20, del 21, del 26, del 27, del 30 e del 31 gennaio. Quelli previsti per il mese seguente ci saranno invece l’1, il 2, il 26, il 27 e il 28 febbraio.
Anche a marzo sono previsti diversi concerti di Daniele Silvestri. Andranno in scena l’1, il 2, il 3, l’8, il 9, il 10, l’11, il 13, il 14, il 15, il 27, il 28 e il 29 marzo. Ad aprile avranno invece luogo nelle serate dell’11, del 12, del 13 e del 14. Dopo quest’ondata di concerti è sicuramente prevista una pausa da parte del cantante, per cui sarebbe bene approfittare di un’occasione del genere per andarlo a vedere.
Ogni biglietto è disponibile su TicketOne.
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]