Un campo di allevamento che ospita l'attività alla moda più tenera di sempre
30 Ottobre 2022
1.138
foto di: Immagini prese dal web
Ultimamente trascorrere del tempo insieme a loro o semplicemente accarezzarli è diventata una vera moda e probabilmente è la più tenera di sempre. Sapevate però che anche nel Lazio c’è un campo che li alleva?
La moda più tenera di sempre
Sono degli animali davvero teneri, che da tempo vengono accuditi all’interno degli allevamenti, ma che soltanto negli ultimi tempi tutti hanno iniziato ad adorare. Oggi infatti farsi una foto con loro o semplicemente accarezzarli è diventata una vera moda, oltre che un’attività che se postata sui social riesce a catturare moltissimi like.
Dopotutto è davvero difficile rimanere impassibili alla loro dolcezza. Sono degli animaletti irresistibili, oltre che particolarmente docili. Anche per questo motivo in tanti vanno negli allevamenti degli alpaca a coccolarli o semplicemente a passare del tempo in loro compagnia.
Si trovano in ogni regione d’Italia e ovviamente ce n’è uno anche vicino Roma che sembra essere anche il più grande di tutta la penisola. Potrebbe essere il posto perfetto in cui trascorrere qualche ora diversa dal solito, a contatto con la natura e questi piccoli animali.
Docili e pregiati
È nei pressi di Tarquinia, a soli 80 chilometri dall’eterna città che si trova l’allevamento di alpaca più grande d’Italia. Si chiama “Piani degli Alpaca” e ospita ben 600 ettari di terreno, nei quali si trovano oltre 200 alpaca, di cui gli allevatori si prendono cura ogni giorno.
È il posto giusto in cui passare del tempo in compagnia di questi animaletti, che sono davvero teneri. Sono docili e si lasciano accarezzare facilmente dall’uomo, soprattutto se in cambio gli viene dato del cibo. A differenza dei loro simili, come ad esempio i lama, non sputano continuamente contro ciò che li circonda. Al massimo lo fanno contro altri animali se minacciati.
Trascorrere qualche momento con loro è quindi solamente un piacere. Oltretutto sono degli animali dal pelo morbidissimo, oltre che pregiato. Un pelo che un tempo era usato per realizzare dei vestiti che solamente gli imperatori potevano indossare.
Tanta dolcezza e divertimento per tutti
All’allevamento “Piano degli Alpaca” la dolcezza è quindi assicurata. Non manca poi il divertimento, sia per i grandi che per i più piccini. Chi viene a trovare gli alpaca può per esempio scegliere di trascorrere del tempo all’allevamento, all’insegna delle coccole, oppure può optare per una bella passeggiata nel cuore della natura, chiaramente in loro compagnia.
Chi invece sogna di essere in futuro un allevatore, può scegliere di diventarlo per un giorno, per vivere così un’esperienza davvero indimenticabile insieme a chi ogni giorno si prende cura di questi curiosi animaletti. Qualcosa di unico nel suo genere.
Si trova tra le fermate di Castro Pretorio e Roma Termini ed è un piccolo tesoro di Roma tutto da visitare. Siete mai stati nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù? Una lavorazione […]
La Villa Lante di Bagnaia è un capolavoro manieristica, votato come il parco più bello d’Italia, per i suoi giardini curati e con straordinari giochi d’acqua e per i due palazzi ricchi di […]
La fontana della Navicella sorge nei pressi del colle Celio, ha una curiosa storia legata ai marinai dell’Antica Roma e da meno di cent’anni è stata restaurata da semplice ornamento della piazza che […]
Si trova nel cuore della Capitale, a pochi passi dal Colosseo e da Piazza Venezia. È una costruzione davvero colossale che è stata eretta per rendere omaggio all’Imperatore Traiano e a una delle […]
In provincia di Viterbo si trova il paese di Castel Sant’Elia, da visitare per il paesaggio incontaminato, le architetture religiose tra cui la splendida basilica romanica e il grazioso centro storico Castel Sant’Elia, […]
La Fontana Celimontana, costruita nella seconda parte del 1800, si trova oggi addossata all’Ospedale Militare del Celio e presenta figure in laterizio, travertino e marmo tra cui un antico sarcofago romano risalente al […]