È una città giovane perché è stata costruita solamente nei primi anni del 1900, ma è talmente affascinante che può essere la destinazione perfetta per una gita fuori porta. Siete mai stati a Pomezia?
Una città giovane tutta da visitare
Non è molto antica rispetto alle tante altre cittadine presenti nella zona, ma come molti altri luoghi della provincia di Roma, anche Pomeziaè dotata di un certo fascino e proprio per questo motivo merita una visita.
Tante sono le cose che si possono vedere al suo interno e nei suoi dintorni, per cui può essere il posto perfetto nel quale organizzare una gita fuori porta non troppo lontana dalla Capitale.
Dista soltanto 30 km da Roma e raggiungerla non è molto difficile. In automobile è sufficiente imboccare la Via Pontina e uscire poi in direzione Pomezia Centro/Castelli Romani.
Tanto da vedere e da visitare
Le origini di questa città, che oggi è considerata tra le dieci più grandi di tutto il Lazio, risalgono agli anni ’30, nel periodo in cui, per volere di Mussolini sono state bonificate delle zone paludose.
È così quindi che sorge la giovane Pomezia. Sembra però che in passato ci sia stata anche un’altra città. Lo dimostra la presenza di alcuni resti storici che oggi sono custoditi nel museo Lavinium, una struttura che permette di scoprire tutta la storia di Pomezia.
Sicuramente è un posto da non perdere, così come consigliata è la visita nelle tre chiese della città, ovvero quella di San Benedetto, di San Bonifacio e di San Michele. Sono molto suggestive e affascinanti.
Dei dintorni meritevoli
Tante sono quindi le cose che si possono vedere a Pomezia e altrettante sono quelle che si possono fare nei suoi dintorni.
Tra queste c’è una visita al museo dell’aeroporto militare di Pratica di Mare che attraverso modelli e mappature ripercorre la storia dell’aeronautica.
Meritevole è poi una visita a Pratica di Mare e nelle stagioni più calde anche al parco Zoomarine, che non si trova molto lontano da lì. Come si può capire dal nome è dedicato sia all’acqua che agli animali e di conseguenza può essere il posto perfetto in cui passare una giornata all’insegna della leggerezza con tutta la famiglia.
Museo Arte Moderna è una fermata del tram della città di Roma, scopriamo le meraviglie della galleria da cui prende il nome e che ospita opere delle principali correnti artistiche degli ultimi due […]
La Chiesa di San Giuseppe alla Lungara si trova a Roma nel rione Trastevere, costruita nel corso del Settecento presenta all’interno numerosi dipinti di prestigio e una struttura architettonica a due ordini La […]
La Fontana dei Monti è situata a Roma in Via di San Vito, lungo la parete della chiesa ed è una delle tante realizzate da Pietro Lombardi nel 1927 per omaggiare alcuni rioni […]
La Chiesa di Santa Maria Liberatrice è l’unica parrocchia presente nel quartiere Testaccio, costruita all’inizio del Novecento per volere del pontefice e con recenti affreschi che ornano l’abside e la facciata La Chiesa […]
Tra le colline che circondano il Tevere sorge il borgo di Civitella San Paolo, di formazione medievale e che si è sviluppato nel corso dei secoli sotto il dominio dello Stato Pontificio Civitella […]
Prenestina-Larici è una fermata della linea 14 del tram della città di Roma, scopriamo cosa possiamo visitare nei dintorni, dal Forte divenuto oggi centro culturale al parco di Villa Gordiani Prenestina-Larici, la linea […]