Alla scoperta dei dintorni di Marmorata/Gelsomini
La fermata Marmorata/Gelsomini è il punto perfetto per scoprire uno dei quartieri più autentici di Roma. Da qui si raggiungono il Monte dei[...]
Si trova nel cuore della provincia di Rieti ed è il borgo perfetto nel quale fare una bella escursione, a contatto sia con la natura che con la storia. Sei mai stato a Rivodutri?
Si trova a soli venti minuti da Rieti e a poco più di un’ora da Roma, di conseguenza è un borgo piuttosto distante dal traffico quotidiano e dal caos delle città. Chiunque lo visita apprezza il fatto che sia un piccolo angolo di tranquillità avvolto in un polmone verde, per questo motivo Rivodutri viene spesso scelto come destinazione per le escursioni e le scampagnate.
I suoi dintorni ospitano per esempio la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Rivasottile, che è perfetta per concedersi una bella passeggiata a contatto con la natura incontaminata e il Parco delle Noci, che è una riserva nella quale si può praticare la pesca sportiva. In pratica è il posto perfetto per potersi perdere nel verde.
Rivodutri è poi un borgo storico, che in passato sembra sia stato frequentato più volte da San Francesco. Ne testimonia la presenza un faggio, che ha dei rami che si sono piegati verso il basso nel tentativo di riparare il santo da un violento temporale. Effettivamente osservandoli sembra che prendano la forma di un ombrello.
Il borgo poi sembra sia anche il custode di una porta magica, che un tempo era parte della Villa Palombara, una residenza nella quale venivano praticate sia le ricerche esoteriche che le pratiche occulte. Sembra che attraverso questa porta ci sia passato un alchimista che pare poi essere fuggito nel nulla, lasciando dietro di sè dei pezzi d’oro e delle incisioni contenenti formule alchemiche.
Sono quindi tante le cose da scoprire su Rivodutri e a queste si aggiunge anche la Parrocchiale di San Michele Arcangelo, che conserva una piccola cappella del seicento. È un luogo particolarmente suggestivo.
Non mancano quindi le cose da visitare in questo borgo e neanche quelle da fare. Tra queste c’è anche un assaggio dei prodotti locali del posto, ovvero gli stringozzi al sugo di carne e le pizze fritte, che solitamente vengono accompagnate a del formaggio.
Sono delle vere primizie di Rivodutri e sicuramente sono perfette per ricaricarsi dopo un’escursione in montagna o una passeggiata nella storia.
La fermata Marmorata/Gelsomini è il punto perfetto per scoprire uno dei quartieri più autentici di Roma. Da qui si raggiungono il Monte dei[...]
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Sul Gianicolo si trova questo edificio religioso che ospita opere di grandi artisti del passato, da Pomarancio a Vasari fino al tempietto che[...]
A dominare la Piazza della Rotonda è il Pantheon che stupisce ogni visitatore per la sua magnificenza, mentre al centro ospita una fontana[...]
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]