Vicino Roma, Rivodutri, lo storico borgo avvolto nel verde
27 Giugno 2023
148
foto di: Immagini prese dal web
Si trova nel cuore della provincia di Rieti ed è il borgo perfetto nel quale fare una bella escursione, a contatto sia con la natura che con la storia. Sei mai stato a Rivodutri?
La meta perfetta per una gita fuori porta
Si trova a soli venti minuti da Rieti e a poco più di un’ora da Roma, di conseguenza è un borgo piuttosto distante dal traffico quotidiano e dal caos delle città. Chiunque lo visita apprezza il fatto che sia un piccolo angolo di tranquillità avvolto in un polmone verde, per questo motivo Rivodutri viene spesso scelto come destinazione per le escursioni e le scampagnate.
I suoi dintorni ospitano per esempio la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Rivasottile, che è perfetta per concedersi una bella passeggiata a contatto con la natura incontaminata e il Parco delle Noci, che è una riserva nella quale si può praticare la pesca sportiva. In pratica è il posto perfetto per potersi perdere nel verde.
Un luogo in cui passeggiare nella storia
Rivodutri è poi un borgo storico, che in passato sembra sia stato frequentato più volte da San Francesco. Ne testimonia la presenza un faggio, che ha dei rami che si sono piegati verso il basso nel tentativo di riparare il santo da un violento temporale. Effettivamente osservandoli sembra che prendano la forma di un ombrello.
Il borgo poi sembra sia anche il custode di una porta magica, che un tempo era parte della Villa Palombara, una residenza nella quale venivano praticate sia le ricerche esoteriche che le pratiche occulte. Sembra che attraverso questa porta ci sia passato un alchimista che pare poi essere fuggito nel nulla, lasciando dietro di sè dei pezzi d’oro e delle incisioni contenenti formule alchemiche.
Sono quindi tante le cose da scoprire su Rivodutri e a queste si aggiunge anche la Parrocchiale di San Michele Arcangelo, che conserva una piccola cappella del seicento. È un luogo particolarmente suggestivo.
Tanto verde ma anche buon cibo
Non mancano quindi le cose da visitare in questo borgo e neanche quelle da fare. Tra queste c’è anche un assaggio dei prodotti locali del posto, ovvero gli stringozzi al sugo di carne e le pizze fritte, che solitamente vengono accompagnate a del formaggio.
Sono delle vere primizie di Rivodutri e sicuramente sono perfette per ricaricarsi dopo un’escursione in montagna o una passeggiata nella storia.
È un capolavoro di Giacomo della Porta e Leonardo Sormani, ma troppo spesso passa inosservata dato che si trova in uno dei punti più trafficati di Roma. Eppure meriterebbe qualche occhiata in più […]
Chiunque rimane affascinato dalla sua forma, che sembra quasi voler abbracciare chi sta per entrarvi. Ci hai mai fatto caso? È una struttura davvero singolare, oltre che davvero affascinante. Una struttura che invita […]
È una storica città della Ciociaria che attira spesso l’attenzione degli amanti dell’arte e della storia antica a causa delle sue origini leggendarie e dei tanti reperti che si trovano nelle sue strade […]
Museo Arte Moderna è una fermata del tram della città di Roma, scopriamo le meraviglie della galleria da cui prende il nome e che ospita opere delle principali correnti artistiche degli ultimi due […]
La Chiesa di San Giuseppe alla Lungara si trova a Roma nel rione Trastevere, costruita nel corso del Settecento presenta all’interno numerosi dipinti di prestigio e una struttura architettonica a due ordini La […]
La Fontana dei Monti è situata a Roma in Via di San Vito, lungo la parete della chiesa ed è una delle tante realizzate da Pietro Lombardi nel 1927 per omaggiare alcuni rioni […]