Vicalvi, borgo dominato da un castello longobardo
Vicalvi è un borgo che si trova nella Valle di Comino, in Ciociaria, e che ospita nelle vicinanze l’antico convento di San Francesco.[...]
Si trova nel cuore della provincia di Rieti ed è il borgo perfetto nel quale fare una bella escursione, a contatto sia con la natura che con la storia. Sei mai stato a Rivodutri?
Si trova a soli venti minuti da Rieti e a poco più di un’ora da Roma, di conseguenza è un borgo piuttosto distante dal traffico quotidiano e dal caos delle città. Chiunque lo visita apprezza il fatto che sia un piccolo angolo di tranquillità avvolto in un polmone verde, per questo motivo Rivodutri viene spesso scelto come destinazione per le escursioni e le scampagnate.
I suoi dintorni ospitano per esempio la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Rivasottile, che è perfetta per concedersi una bella passeggiata a contatto con la natura incontaminata e il Parco delle Noci, che è una riserva nella quale si può praticare la pesca sportiva. In pratica è il posto perfetto per potersi perdere nel verde.
Rivodutri è poi un borgo storico, che in passato sembra sia stato frequentato più volte da San Francesco. Ne testimonia la presenza un faggio, che ha dei rami che si sono piegati verso il basso nel tentativo di riparare il santo da un violento temporale. Effettivamente osservandoli sembra che prendano la forma di un ombrello.
Il borgo poi sembra sia anche il custode di una porta magica, che un tempo era parte della Villa Palombara, una residenza nella quale venivano praticate sia le ricerche esoteriche che le pratiche occulte. Sembra che attraverso questa porta ci sia passato un alchimista che pare poi essere fuggito nel nulla, lasciando dietro di sè dei pezzi d’oro e delle incisioni contenenti formule alchemiche.
Sono quindi tante le cose da scoprire su Rivodutri e a queste si aggiunge anche la Parrocchiale di San Michele Arcangelo, che conserva una piccola cappella del seicento. È un luogo particolarmente suggestivo.
Non mancano quindi le cose da visitare in questo borgo e neanche quelle da fare. Tra queste c’è anche un assaggio dei prodotti locali del posto, ovvero gli stringozzi al sugo di carne e le pizze fritte, che solitamente vengono accompagnate a del formaggio.
Sono delle vere primizie di Rivodutri e sicuramente sono perfette per ricaricarsi dopo un’escursione in montagna o una passeggiata nella storia.
Vicalvi è un borgo che si trova nella Valle di Comino, in Ciociaria, e che ospita nelle vicinanze l’antico convento di San Francesco.[...]
Nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Agostino è un gioiello del Rinascimento, famosa per la sua architettura elegante e i capolavori artistici[...]
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Pisoniano è un piccolo borgo che si trova alle pendici della Mentorella, avvolto da boschi di lecci e castagni. In estate ha in[...]
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Si trova sul fiume Liri, in provincia di Frosinone ed è un borgo dalla storia densa di eventi, che vanno dalle origini sino[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Immerso tra i monti Lucretili, Anticoli Corrado è un borgo affascinante che ha ispirato pittori e scultori per secoli. Con le sue stradine[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]