Alla scoperta dei dintorni di Marmorata/Gelsomini
La fermata Marmorata/Gelsomini è il punto perfetto per scoprire uno dei quartieri più autentici di Roma. Da qui si raggiungono il Monte dei[...]
È il posto perfetto in cui concedersi qualche momento di relax, che per tutto l’anno attira gli amanti dell’escursionismo e della natura e che nel periodo natalizio si trasforma in un grazioso villaggio di Babbo Natale. Avete mai visitato Vetralla?
È una graziosa cittadina dell’alto Lazio e la perfetta meta per una gita fuori porta, che attira continuamente l’attenzione degli amanti delle belle vedute e del trekking.
Vetralla è infatti il posto ideale dal quale partire per una bella escursione. Si trova immerso nella natura, tra il lago di Vico e il monte Fogliano.
Una cittadina le cui origini sembrano perdersi ai tempi degli antichi etruschi, ma di cui si hanno testimonianze certe solamente nel periodo medievale. È in questi secoli che Vetralla inizia ad assumere l’aspetto che oggi conosciamo.
Come molti paesi dell’alto Lazio, per molto tempo anche Vetralla è stata contesa da papi, cardinali e famiglie prestigiose che hanno fatto costruire diverse chiese e palazzi nel cuore del suo centro storico.
Probabilmente il più suggestivo è il Duomo, una costruzione dallo stile neoclassico che è stata realizzata nel 1700. Conserva un prezioso reliquario che è circondato da delle opere appartenenti agli anni che vanno dal 1100 al 1700.
Un altro piccolo tesoro architettonico è la Chiesa di San Francesco, che custodisce al suo interno una cripta di tufo che conserva la tomba dell’ultimo signore di Vetralla, il figlio di Giacomo Di Vico.
Da non perdere è poi una visita alla Grotta Porcina, un’area archeologica che probabilmente un tempo era la sede di un insediamento etrusco di cui oggi sono stati ritrovati i resti. Vale davvero la pena visitarla. È un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato.
Solitamente chi viene a Vetralla, si gode una bella escursione in montagna, oppure ne approfitta per andare alle terme pubbliche.
Si chiamano “Masse di San Sisto” e sono delle vasche d’acqua terapeutica. Sono il posto perfetto per potersi rilassare restando a contatto con la natura.
A Natale poi Vetralla si trasforma in un piccolo villaggio di Babbo Natale. Si colora di luci e allo stesso tempo viene allestito questo meraviglioso villaggio, che attira l’attenzione di chiunque ami il Natale.
Allo stesso tempo chi arriva a Vetralla, coglie l’occasione per concedersi un bel giro sul lago di Vico, uno dei più grandi del Lazio, le cui sponde sono perfette per godersi una bella passeggiata a contatto con la natura.
La fermata Marmorata/Gelsomini è il punto perfetto per scoprire uno dei quartieri più autentici di Roma. Da qui si raggiungono il Monte dei[...]
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Sul Gianicolo si trova questo edificio religioso che ospita opere di grandi artisti del passato, da Pomarancio a Vasari fino al tempietto che[...]
A dominare la Piazza della Rotonda è il Pantheon che stupisce ogni visitatore per la sua magnificenza, mentre al centro ospita una fontana[...]
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]