Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Torna per la sua quinta edizione Panettone Maximo, il contest che premia il miglior panettone artigianale d’Italia, oltre alla gara cooking show, animazioni per i più piccoli e degustazioni da non perdere
Il salone delle fontane, gioiello incastonato tra le eleganti architetture razionaliste dell’EUR, ospita domenica 3 novembre la quinta edizione di Panettone Maximo, che tra le ben 42 pasticcerie e forni in gara da tutto il Paese, eleggerà il miglior panettone artigianale d’Italia nelle categorie classico e al cioccolato.
Il dolce più tradizionale di Natale torna così a Roma per una manifestazione che conferma il suo successo e cerca di rinnovarsi ogni anno, tra degustazioni, solidarietà, show cooking con grandi pastry chef ospiti per l’occasione per stupire e spiegare i loro trucchi, gustose idee regalo e per i più piccini l’animazione degli elfi, tanto zucchero filato e l’immancabile presenza di Babbo Natale con cui scattare una foto ricordo.
Materie prime d’eccellenza, soffici e gustosi, i panettoni saranno giudicati e valutati secondo il decreto emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 22 luglio 2005, intitolato Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno, che specifica gli ingredienti obbligatori, quelli facoltativi e il processo produttivo di alcuni dolci tipici tra cui appunto il panettone, immancabile nelle tavole degli italiani durante le festività natalizie, cucinato con l’uvetta e i canditi o con le varianti golose, dalla crema al cioccolato fino al gettonato pistacchio.
Saranno inoltre assegnati altri quattro riconoscimenti: Miglior Packaging, Miglior Comunicazione Digitale, Premio della Stampa Estera, assegnati dalle giurie competenti di autorevoli esperti del settore, grandi pasticceri di fama nazionale e internazionale, e Premio del Pubblico, assegnato dal pubblico presente all’evento. L’evento si svolgerà dalle 11:30 alle 19:30. Qui si possono acquistare i biglietti.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]