I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Torna per la sua quinta edizione Panettone Maximo, il contest che premia il miglior panettone artigianale d’Italia, oltre alla gara cooking show, animazioni per i più piccoli e degustazioni da non perdere
Il salone delle fontane, gioiello incastonato tra le eleganti architetture razionaliste dell’EUR, ospita domenica 3 novembre la quinta edizione di Panettone Maximo, che tra le ben 42 pasticcerie e forni in gara da tutto il Paese, eleggerà il miglior panettone artigianale d’Italia nelle categorie classico e al cioccolato.
Il dolce più tradizionale di Natale torna così a Roma per una manifestazione che conferma il suo successo e cerca di rinnovarsi ogni anno, tra degustazioni, solidarietà, show cooking con grandi pastry chef ospiti per l’occasione per stupire e spiegare i loro trucchi, gustose idee regalo e per i più piccini l’animazione degli elfi, tanto zucchero filato e l’immancabile presenza di Babbo Natale con cui scattare una foto ricordo.
Materie prime d’eccellenza, soffici e gustosi, i panettoni saranno giudicati e valutati secondo il decreto emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 22 luglio 2005, intitolato Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno, che specifica gli ingredienti obbligatori, quelli facoltativi e il processo produttivo di alcuni dolci tipici tra cui appunto il panettone, immancabile nelle tavole degli italiani durante le festività natalizie, cucinato con l’uvetta e i canditi o con le varianti golose, dalla crema al cioccolato fino al gettonato pistacchio.
Saranno inoltre assegnati altri quattro riconoscimenti: Miglior Packaging, Miglior Comunicazione Digitale, Premio della Stampa Estera, assegnati dalle giurie competenti di autorevoli esperti del settore, grandi pasticceri di fama nazionale e internazionale, e Premio del Pubblico, assegnato dal pubblico presente all’evento. L’evento si svolgerà dalle 11:30 alle 19:30. Qui si possono acquistare i biglietti.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]