“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
È un evento che segue la scia del successo ottenuto lo scorso anno con la notte bianca e che per tre giorni riempie una zona di Roma di tantissime attività. Vi parteciperete?
È uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romana e un evento che lo scorso anno ha riscosso un grande successo e che ha raccolto tantissime persone in uno dei punti più scenografici di tutta la Capitale.
Nell’edizione precedente tutti lo hanno chiamato la “Notte Bianca” perchè ha avuto la durata di una notte sola, quest’anno invece l’evento si chiama “Expo“, perchè dura ben tre giorni e mette in scena una serie di spettacoli e incontri di vario genere, che prenderanno vita nelle giornate del 16, del 17 e del 18 giugno.
Sarà quindi qualcosa di straordinario, dato che all’evento parteciperanno ben 50 paesi del mondo, ma allo stesso tempo anche un momento solidale, dato che i ricavati andranno devoluti ad alcune associazioni benefiche.
Quest’anno quindi la notte bianca, che lo scorso anno ha avuto come testimonial “Er pupone” in persona, verrà accompagnata dall’Expo, che nel corso delle tre giornate proporrà una serie di corsi di pittura e fitness al quale chiunque potrà prendere parte.
Nel pomeriggio del 16 giugno si potrà poi assistere all’Artinscena, un piccolo talk show condotto da Carmen Morello durante il quale verranno intervistati artisti e scrittori vari.
Nel corso della serata invece si potrà partecipare allo spettacolo di cabaret di Dani Bra e al concerto di Patrick Girondi.
La giornata del 17 giugno, nella quale ci sarà la notte bianca, prenderà vita con lo spettacolo degli Egeo, che è previsto sia alle 17:15 che alle 20:00 e con il talent show Talenti Emergenti, che si svolgerà dalle 17:30 alle 20:00. Seguirà poi lo spettacolo lirico di Le voci dell’essere e la musica de Gli Stornellatori.
L’ultimo giorno dell’Expo invece prevederà delle lezioni di tango, oltre alle consuete di fitness e pittura e un viaggio verso l’antica Roma. Dalle 18:00 alle 20:00 il laghetto dell’Eur si trasformerà in un’arena per gladiatori e in un palcoscenico in cui alcuni ballerini sfileranno e balleranno indossando gli abiti tipici di quei tempi e che accenderanno il Fuoco Sacro.
Sarà quindi uno spettacolo grandioso, al quale poi seguirà il concorso di bellezza Miss Expo, che concluderà appunto in bellezza queste tre giornate.
Tutto questo prenderà vita in uno dei quartieri più moderni e affascinanti di tutta Roma, ovvero l’Eur.
Si tratta di una zona della Capitale che è stata inaugurata negli anni ’60 e che contiene talmente tante particolarità che non sembra neanche di essere a Roma.
Ospita infatti un laghetto che è circondato da diversi ciliegi che in un attimo trasportano le persone in Giappone e allo stesso tempo è custode di alcuni tesori architettonici come la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e il Palazzo Groviera, meglio noto come il Colosseo Quadrato.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]