Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Compie oggi 70 anni Ciccio Graziani, punta della Roma, campione del mondo di Spagna 1982 con la Nazionale Italiana, allenatore del Cervia nel reality show Campioni e oggi opinionista televisivo
Tanti auguri a Ciccio Graziani, attaccante della Roma con cui ha conquistato due Coppe Italia e ha raggiunto la storica finale della Coppa dei Campioni nel 1984, persa ai rigori contro il Liverpool. Tre stagioni con la maglia giallorossa dopo la prima parte della carriera tra le file del Torino dove ha superato le 100 reti, diventando una bandiera per la curva granata. L’approdo nella Capitale è arrivato dopo due stagioni alla Fiorentina per poi finire la sua esperienza da calciatore nell’Udinese. Molto amato per il suo spirito di sacrificio, oltre alla capacità di farsi valere in aria di rigore, con la sua specialità che era il colpo di testa.
Ha vestito anche la maglia della Nazionale Italiana partecipando da titolare alla splendida cavalcata che ha portato all’insperata vittoria dei Mondiali in Spagna nel 1982, giocando da esterno sinistro d’attacco al posto dell’infortunato Bettega. Sua la rete del pareggio nella fase iniziale contro il Camerun, fondamentale poi per accedere agli scontri diretti contro i più blasonati Brasile ed Argentina. Un trionfo di squadra il cui apporto da parte di Graziani che è stato importante anche nelle vesti di uomo spogliatoio dato il carisma che l’ha sempre contraddistinto.
Le nuove generazioni ricorderanno Ciccio come allenatore del Cervia in occasione del reality show Campioni per due stagioni calcistiche che hanno visto la squadra essere promossa dall’Eccellenza alla Serie D. Partite seguite da un pubblico enorme con alcuni calciatori che sono diventati anche personaggi del mondo dello spettacolo, dal fratello di Marco Borriello fino al figlio di Maradona. La grinta di Graziani ha fatto il giro del web con molti filmati in cui incoraggia la sua squadra e critica, non senza ironia, errori nei passaggi o nei tiri. Dopo questa esperienza, negli ultimi anni si è dedicato a fare l’opinionista di calcio su Italia 1 nel programma della domenica dopo Studio Aperto delle 12.30 o ospite di tv locali per commentare le partite della giornata di Serie A in corso.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]