“World of Dance” festeggia il suo primo decennale al palazzetto di Lido di Ostia
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il freddo è arrivato e ha preso il posto della calda estate ormai passata. La bella stagione è quindi terminata e la gente ha meno voglia di uscire, eppure a Roma c’è sempre qualcosa di bello da fare anche in una gelida giornata autunnale. Ma quindi cosa si può fare a Roma quando fa freddo?
Il freddo è arrivato ed ha portato via il caldo dell’estate. La bella stagione è quindi terminata ed ha lasciato il posto ai maglioni, ai cappotti ed alle cioccolate calde. La gente in questo periodo dell’anno ha meno voglia di uscire eppure anche nel freddo autunnale a Roma c’è sempre qualcosa che si può fare per trascorrere una piacevole giornata.
La Capitale è sempre bella da girare sia di giorno che di notte, sia in estate che in autunno. Durante le stagioni fredde è poi più bello godersela, senza il caldo che non permette di respirae. Si può girare a piedi per le sue tante strade e se si ha freddo si può prendere un autobus, rimanere comodamente seduti ed attraversare la città passando davanti ai più bei monumenti che questa offre. I percorsi che fanno gli autobus sono davvero tanti ed alcuni di questi riescono a regalare delle bellissime vedute della città. Le linee panoramiche in questione sono principalmente la 60, 62 e 64 e se non si ha fretta vale davvero la pena pagare il biglietto e godersi il giro. Altrimenti si può andare in bicicletta. Roma dispone di tante piste ciclabili, che si trovano sia in centro che nella periferia della città.
Roma è una città nella quale si possono incontrare numerose culture provenienti da tutto il mondo. Sempre più persone provenienti dai confini del globo scelgono Roma come città nella quale vivere e piantare le proprie radici, di conseguenza la città può essere davvero considerata caput mundi.
Piazza Vittorio è il punto più multietnico della Capitale. Fare un giro in quella zona e soprattutto nel Mercato Esquilino è come fare un lungo viaggio oltreoceano ed in modo particolare in Asia. In questo mercato vengono esposti prodotti che provengono da ogni angolo del mondo. Un mix di nazioni, colori e sapori in un posto solo nel quale passeggiare durante una fredda giornata autunnale. Dopo un giro al mercato si può invece prendere una cioccolata calda nel bar della Galleria Alberto Sordi oppure alla Feltrinelli che si trova nell’edificio. La Galleria è un palazzo chic perfetto in cui fare shopping ma anche dei bellissimi selfie. Il luogo poi è l’ideale per perdersi nei libri della Feltrinelli e dei dischi che espone.
Gli amanti dei film possono invece approfittare di una fredda giornata d’autunno per andare al cinema, ma non in uno qualunque bensì alla Casa del Cinema di Roma. Questa si trova nel mezzo di Villa Borghese e ogni tanto organizza degli eventi davvero interessanti, come la proiezione di film d’epoca gratuita. In alternativa alla Casa del Cinema si può andare a vedere un bel film sperimentale o indipendente magari al Cinema Farnese di Roma.
A Roma quindi non mancano le cose da fare neanche quando le temperature scendono. Persino consumare un buon pasto nel cuore della Capitale può essere un’esperienza originale da tentare soprattutto durante le giornate fredde. Quando arriva il freddo è sempre piacevole infatti andare a mangiare in un buon ristorante o in una trattoria dall’aria accogliente. È invece fuori dal comune andare a mangiare all’interno di un tram, eppure a Roma è possibile anche questo. Nella Capitale esiste infatti il Tramjazz, un tram che è anche un ristorante, all’interno del quale si può anche assistere ad un concerto jazz.
Un’altra esperienza divertente può essere poi consumare un brunch al La.Vi. della Capitale. Questa è una latteria e vineria nel quale si può mangiare e bere ma la cosa particolare è che il locale non vende solo cibo ma di tutto, persino dei mobili. Andarci a mangiare non è sicuramente cosa da tutti i giorni.
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]