Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Il freddo è arrivato e ha preso il posto della calda estate ormai passata. La bella stagione è quindi terminata e la gente ha meno voglia di uscire, eppure a Roma c’è sempre qualcosa di bello da fare anche in una gelida giornata autunnale. Ma quindi cosa si può fare a Roma quando fa freddo?
Il freddo è arrivato ed ha portato via il caldo dell’estate. La bella stagione è quindi terminata ed ha lasciato il posto ai maglioni, ai cappotti ed alle cioccolate calde. La gente in questo periodo dell’anno ha meno voglia di uscire eppure anche nel freddo autunnale a Roma c’è sempre qualcosa che si può fare per trascorrere una piacevole giornata.
La Capitale è sempre bella da girare sia di giorno che di notte, sia in estate che in autunno. Durante le stagioni fredde è poi più bello godersela, senza il caldo che non permette di respirae. Si può girare a piedi per le sue tante strade e se si ha freddo si può prendere un autobus, rimanere comodamente seduti ed attraversare la città passando davanti ai più bei monumenti che questa offre. I percorsi che fanno gli autobus sono davvero tanti ed alcuni di questi riescono a regalare delle bellissime vedute della città. Le linee panoramiche in questione sono principalmente la 60, 62 e 64 e se non si ha fretta vale davvero la pena pagare il biglietto e godersi il giro. Altrimenti si può andare in bicicletta. Roma dispone di tante piste ciclabili, che si trovano sia in centro che nella periferia della città.
Roma è una città nella quale si possono incontrare numerose culture provenienti da tutto il mondo. Sempre più persone provenienti dai confini del globo scelgono Roma come città nella quale vivere e piantare le proprie radici, di conseguenza la città può essere davvero considerata caput mundi.
Piazza Vittorio è il punto più multietnico della Capitale. Fare un giro in quella zona e soprattutto nel Mercato Esquilino è come fare un lungo viaggio oltreoceano ed in modo particolare in Asia. In questo mercato vengono esposti prodotti che provengono da ogni angolo del mondo. Un mix di nazioni, colori e sapori in un posto solo nel quale passeggiare durante una fredda giornata autunnale. Dopo un giro al mercato si può invece prendere una cioccolata calda nel bar della Galleria Alberto Sordi oppure alla Feltrinelli che si trova nell’edificio. La Galleria è un palazzo chic perfetto in cui fare shopping ma anche dei bellissimi selfie. Il luogo poi è l’ideale per perdersi nei libri della Feltrinelli e dei dischi che espone.
Gli amanti dei film possono invece approfittare di una fredda giornata d’autunno per andare al cinema, ma non in uno qualunque bensì alla Casa del Cinema di Roma. Questa si trova nel mezzo di Villa Borghese e ogni tanto organizza degli eventi davvero interessanti, come la proiezione di film d’epoca gratuita. In alternativa alla Casa del Cinema si può andare a vedere un bel film sperimentale o indipendente magari al Cinema Farnese di Roma.
A Roma quindi non mancano le cose da fare neanche quando le temperature scendono. Persino consumare un buon pasto nel cuore della Capitale può essere un’esperienza originale da tentare soprattutto durante le giornate fredde. Quando arriva il freddo è sempre piacevole infatti andare a mangiare in un buon ristorante o in una trattoria dall’aria accogliente. È invece fuori dal comune andare a mangiare all’interno di un tram, eppure a Roma è possibile anche questo. Nella Capitale esiste infatti il Tramjazz, un tram che è anche un ristorante, all’interno del quale si può anche assistere ad un concerto jazz.
Un’altra esperienza divertente può essere poi consumare un brunch al La.Vi. della Capitale. Questa è una latteria e vineria nel quale si può mangiare e bere ma la cosa particolare è che il locale non vende solo cibo ma di tutto, persino dei mobili. Andarci a mangiare non è sicuramente cosa da tutti i giorni.
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]