Caricamento...

Roma Caput Mundi, ma quante mura e porte di accesso ha avuto la Capitale?

foto di: Immagini prese dal web

Ormai non ci facciamo più caso quando camminiamo o stiamo per Roma, ma la città moderna ha inglobato e reso parte della sua struttura cittadina anche le antiche porte d’accesso della Capitale, ma quante ne aveva la Caput Mundi nell’antichità?

La città dalle mille porte

Sarà perché le mura della città ormai non circondano più il terreno metropolitano, sarà che ormai Roma si è talmente ampliata che il confine della città sembra svanire, ma oggi ormai non facciamo più caso alle antiche porte della Capitale. In antichità questi varchi erano necessari per poter entrare all’interno della città, fare commerci, partecipare alla vita pubblica o semplicemente visitare la Caput Mundi. Oggi questo ruolo, un po’ meno stringente e restrittivo diciamo che è svolto dal Grande Raccordo Anulareche circonda la capitale, avrebbe cantato Guzzanti -, e dalle sue trenta e più uscite. Ecco diciamo che se oggi ancora vivessimo con il terrore della guerra come nell’antichità il GRA potrebbe essere effettivamente la cinta muraria dell’odierna Roma.

Le mura e le porte di Roma?

Prima di capire quante porte ci sono state a Roma, bisogna ben comprendere quante cinte murarie sono state costruito nel corso dei secoli.

Le mura Serviane e le sue porte

La prima grande opera in assoluto, costruita intorno al VI secolo a. C. è quelle detta Serviana. Questa costruzione venne iniziata e terminata sotto il Re di Roma Tarquinio Prisco e ampliate successivamente da Servio Tullio. Per vedere un pezzo di queste mura basterà andare alla stazione Termini. Sia a fianco della sua entrata, sia nel centro commerciale sotterraneo, si troveranno dei resti di mura, che appartengono proprio a quella prima cinta muraria costruita a difesa della città. Purtroppo di queste mura sono scomparse tutte le 19 porte ad eccezione di una, la Porta Esquilina che si trova nel rione Esquilino e oggi viene chiamata anche Arco di Gallieno.

Le mura Aureliane e le sue porte

La seconda cinta muraria costruita nella capitale avviene circa 800 anni dopo ed è dovuta all’imperatore Aureliano. Questa costruzione risale infatti al 271-275 d. C. e si estendono per 19 km; ad oggi le aree interne a questo tracciato sono quelle del centro storico proprio perché questa praticamente fino all’annessione di Roma al Regno d’Italia, sono stati i confini della Capitale. Le porte di queste mura sono rimaste più o meno tutte, ad eccezione di qualcuna che è stata spostata o ricostruita nel tempo.

  • Porta Flaminia a Porta del Popolo, da dove inizia la Via Flaminia
  • Porta Pinciana, piccolo accesso ampliato successivamente;
  • Porta Salaria, demolita
  • Porta Nomentana, ora è sostituita da Porta Pia, da dove inizia la nuova Via Nomentana;
  • Porta Praetoriana, murata da Costantino e tutt’ora visibile tra il Policlinico e Porta Pia;
  • Porta Clausa, oggi chiusa e abbandonata;
  • Porta Tiburtina, oggi Porta San Lorenzo poiché è situata nel quartiere di San Lorenzo; da qui iniziava la Tiburtina antica
  • Porta Praenestina-Labicana, ora Porta Maggiore
  • Porta Asinaria, oggi inutilizzata è molto vicina a Porta San Giovanni, da qui un tempo partiva la Tuscolana
  • Porta Metronia;
  • Porta Latina, da qui partiva la Via Latina;
  • Porta Appia, ora Porta San Sebastiano, da qui inizia la Via Appia Antica;
  • Porta Ardeatina, porta di second’ordine;
  • Porta Ostiensis, ora Porta San Paolo accanto alla Piramide Cestia; da qui inizia la Via Ostiense;
  • Porta Portuensis, distrutta e sostituita poco più a nord con Porta Portese;
  • Porta Aurelia, ora sostituita con Porta San Pancrazio; da qui inizia la Via Aurelia
  • Porta Settimiana, vertice nord delle mura verso il Vaticano;
  • Porta Cornelia, poi chiamata Porta San Pietro, posta di fronte all’odierno Ponte Sant’Angelo.

Le mura Leonine e le sue porte

L’ultima cinta muraria di grande rilievo è quella eretta dai papi intorno all’850 d. C., chiamate mura Leonine, perché a dare l’ordine della costruzione fu papa Leone IV. Queste avevano l’obiettivo di difendere e proteggere il Vaticano e la Basilica di San Pietro dai saraceni e da future invasioni barbariche o sacchi di Roma. All’interno di queste mura passava anche il famoso Passetto di Borgo, il tunnel che conduceva, in momenti di pericolo il papa dalla residenza vaticana direttamente a Castel Sant’Angelo per essere più sicuro. Delle porte delle Mura Leonine ad oggi tra demolizioni e chiusure rimangono solo Porta San Pellegrino e Porta Santo Spirito.

  • Porta Angelica, demolita
  • Porta Castello, demolita
  • Porta Cavalleggeri, murata
  • Porta Fabbrica, murata
  • Porta Pertusa, murata
  • Porta San Pellegrino
  • Posterula Sancti Angeli, demolita
  • Porta Santo Spirito