All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
L’estate sta terminando e porterà con sé il momento più bello dell’anno, quello delle vacanze estive. Nonostante il caldo abbia già segnato la fine della stagione, l’atmosfera estiva ancora rimane ancora nella città. Ma cosa si può fare a Roma quando fa caldo?
Roma è una città che viene arricchita da tanti parchi alberati, come quello di Villa Borghese, al quale si accede salendo l’alta scalinata del Pincio o percorrendo le strade di Piazza del Popolo. Il parco è un punto davvero fresco e scenografico di Roma, che viene arricchito dal laghetto, ed è perfetto per poterci trascorrere le ore più calde, magari in compagnia di un gelato. Il parco si può attraversare in mille modi; a piedi, noleggiando i risciò, i tricicli, oppure in barca percorrendo il laghetto. Se sapete remare Villa Borghese è poi il posto ideale per poter conquistare qualcuno e regalarsi qualche momento romantico. Il giardino poi si trova nei pressi di Via del Corso, una strada ricca di negozietti e punti ristoro. Farci un giro può essere perfetto sia per acquistare qualcosa di nuovo che per approfittarne dell’aria condizionata, che è gratuita anche se a volte per quanto è alta rischia di far venire il coccolone.
Roma è poi una città la cui storia viene raccontata attraverso i musei. Sono tante le strutture che ogni giorno ospitano esposizioni e mostre d’arte all’interno della capitale e di conseguenza andarle a vedere in una calda giornata può essere una bella e rinfrescante esperienza. La prima domenica di ogni mese i musei sono poi aperti in modo gratuito al pubblico per cui, perché non approfittarne?
Se si vuole trascorrere una giornata unica nel suo genere, si può poi andare al parco a tema Roma Word, che si trova sulla Pontina vicinissima al raccordo anulare. La struttura è immersa nel verde e permette di vivere per un giorno come un antico romano. Grazie alle attrazioni che il parco offre si può tornare indietro nel tempo e vestire e mangiare come un vero romano, diventare un gladiatore, fare shopping nei mercati antichi oppure dormire nelle strutture in cui dormivano un tempo i soldati. Sono tante le cose che questo parco permette di fare, in alternanza agli spettacoli che comprendono tiri con l’arco e voli dei rapaci.
Anche una calda serata di fine estate a Roma può essere qualcosa di divertente ed a tratti magico. Durante la sera Roma pullula di piccoli cinema all’aperto e di cinema drive-in, che si trovano tra Ostia e Cinecittà. Ogni giorno trasmettono film di ogni genere, che vanno dai classici agli sconosciuti, dai film d’azione ai cartoni animati. Delle pellicole che sono quindi adatte a tutte le età.
Roma ha poi dei bellissimi parchi che la sera vengono allestiti per gli spettacoli teatrali, di cabaret oppure per i concerti. In modo particolare il parco di Villa Ada ospita per l’estate diversi spettacoli di stand-up comedy che vedono come ospiti i più grandi volti della commedia attuale italiana.
Anche l’Auditorium Parco della Musica può essere poi un ottimo posto in cui vedere qualche spettacolo. La Cavea della struttura quest’anno ha tenuto diversi concerti che hanno visto come protagonisti i più grandi dell’attuale musica italiana.
Infine c’è la Villa Celimontana che ogni anno tiene diversi concerti estivi dedicati ad un artista in particolare. Quest’anno ospita oltre 100 concerti in modo gratuito che sono dedicati a Luis Armstrong. Si aspetta quindi una serata magica, all’insegna della musica ed accompagnata dal barlume delle stelle.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]