"Escher" un'inedita mostra su un maestro della pittura
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Caricamento...
Suggerito:
S’intitola “Dietro le quinte” ed è una mostra tanto affascinante quanto interessante che permette di scoprire meglio il lavoro che si svolge all’interno di un museo. Andrete a vederla?
È una mostra davvero interessante, che in meno di due ore permette di scoprire qualcosa di più sui musei che custodiscono delle opere d’arte e che si occupano quindi di mantenerle nel tempo. S’intitola “Dietro le quinte” e chiunque avrà voglia potrà vederla ogni giovedì fino al 25 maggio all’interno dell’elegante Palazzo Barberini.
Per tutti sarà un buon pretesto per poter conoscere qualcosa di nuovo e per osservare allo stesso tempo uno spazio del palazzo che solitamente è riservato a studiosi e specialisti, ma che viene aperto al pubblico in occasione della mostra.
“Dietro le quinte” è quindi un percorso che permette di osservare il lavoro che normalmente svolge un museo e non solamente nel periodo in cui viene allestita una mostra. Si può scoprire di conseguenza come viene gestito un deposito che custodisce le opere presenti nelle gallerie d’arte e conoscere allo stesso tempo il modo in cui una determinata opera viene restaurata.
In pratica si può conoscere meglio la funzione di un museo, che spesso viene visto come un semplice contenitore d’opere quando in realtà si occupa di molto altro, ad esempio del mantenimento dell’opera stessa.
Tutto questo è visibile a pochi passi da Piazza Barberini, all’interno dell’elegante Palazzo Barberini. È una galleria d’arte che fa continuamente da scenografia a delle mostre e che ospita delle stanze davvero particolari che normalmente sono chiuse al pubblico, perché le opere che si trovano al loro interno sono oggetto di studio per tecnici e studiosi.
In queste settimane vengono però aperte al pubblico affinché chiunque possa osservarle e conoscere meglio il grande lavoro che si svolge dietro le quinte di un museo, che è fondamentale affinché un’opera non si rovini ma si mantenga nel tempo.
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Andy Warhol protagonista di una mostra ospitata dal Museo della Fanteria con 250 opere esposte e grande attenzione al contributo del maestro della Pop Art nel mondo della musica e dell’editoria Warhol, alcune […]
Da alcuni anni fa da vetrina a un gran numero di artisti e gli permette quindi di fare vedere la propria arte a chiunque, come se le loro opere fossero tutte raccolte in […]
La Galleria Borghese ospita una mostra dedicata a Rubens, artista che ha influenzato molti esponenti del Barocco; oltre 50 opere visibili che raccontano del rapporto con i capolavori del Bernini e sul legame […]
Il Museo dell’Arte Classica de La Sapienza di Roma ospita la mostra Alla ricerca del bello che omaggia la psicopedagoga francese Ginette Martenot e il suo metodo che ha rivoluzionato l’approccio artistico di […]
Le persone fanno il giro del mondo per poterli vedere, ma adesso gli basterà andare a Roma per osservarli in tutta la loro bellezza. Sei curioso di vedere alcuni dei più bei tesori […]