Oggi è l'International No Diet Day, celebrato per accettare il proprio corpo
6 Maggio 2023
540
foto di: Immagini prese dal web
Oggi 6 maggio si festeggia l’International No Diet Day, celebrato per accettare il proprio corpo, promuovere uno stile di vita sano e fare acquisire consapevolezza dei rischi potenziali della dieta
L’International No Diet Day, lo scopo di questa ricorrenza
Il 6 maggio si celebra l’International No Diet Day, il giorno per celebrare l’accettazione del proprio corpo e per dire no alle diete drastiche. Il simbolo di questo giorno è un fiocchetto celeste, mentre in Italia il fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare si celebra ogni 15 marzo. Non solo accettazione ma anche promozione di uno stile di vita sano, per contrastare l’ansia di salire su una bilancia e di essere criticati per qualche kg di troppo o di meno, per acquisire la giusta consapevolezza dei rischi potenziali della dieta, soprattutto se prescritta senza regole precise fissate da un nutrizionista o da un medico specialista.
L’International No Diet Day, come e dove nasce
Ma come è nata questa ricorrenza? Nel 1992 Mary Evans Young, fondatrice del gruppo britannico Diet breakers, dopo essere stata vittima di bullismo a scuola perché grassa e aver sofferto di anoressia nervosa, decide di impegnarsi perché le persone imparino ad accettarsi e amarsi senza eccedere con le ristrettezze alimentari. La notizia apparsa sul giornale del suicidio di una ragazzina taglia 46, non più in grado di sopportare le prese in giro dei coetanei, la rende ancora più determinata e nel 1992 nasce il primo No Diet Day.
L’International No Diet Day e il suo cambio di data
Il 5 maggio di 31 anni fa questa giornata fu festeggiata da un gruppo di donne con un picnic ad Hyde Park a Londra, che poi a causa della pioggia si spostò a casa di Mary Evans. Dall’anno successivo è divenuta una giornata internazionale. A causa della coincidenza con la festa del Cinco de Mayo celebrata in molti paesi sudamericani, Young sposta la giornata al 6 maggio, giorno oltretutto del suo compleanno.
Da 45 anni il 2 ottobre si festeggia la festa dei nonni, figure sempre più importanti, esce oggi anche una canzone a loro dedicata, ecco chi l’ha scritta La festa dei nonni, 45 […]
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]