Paolo Bonolis, il conduttore irriverente e dalla spiccata dialettica
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
Francesco Graziani è stato un attaccante, tra le altre, del Torino e della Roma, Campione del Mondo con l’Italia nel 1982 e poi allenatore e opinionista sportivo amato da molti
Francesco Graziani è un ex calciatore, tra le altre, della Roma. Una carriera che inizia con la maglia dell’Arezzo prima di approdare al Torino, squadra con cui realizzerà ben 122 goal, diventando il settimo miglior marcatore della storia del club granata. Otto stagioni in Piemonte, diventando l’idolo della calda tifoseria torinese e con la vittoria di uno storico Scudetto nella stagione 1975-1976 e con la conquista di un titolo di capocannoniere nel campionato successivo.
Viene ingaggiato dalla Roma nel 1983, squadra con cui vince due Coppe Italia e raggiunge la finale di Champions League, persa ai calci di rigore contro il Liverpool, con un errore dal dischetto proprio del centravanti. La carriera da calciatore verrà poi conclusa con la maglia dell’Udinese. In Nazionale segna ben 23 reti, vince il Mondiale del 1982, giocando tutte le partite come esterno sinistro d’attacco al posto dell’infortunato Bettega, che era stato titolare durante le qualificazioni.
Prende il tesserino da allenatore, debutta guidando la Fiorentina, conquistando la salvezza in Serie A e raggiungendo la finale di Coppa UEFA, persa contro la Juventus, nel 1990. Poi alcuni subentri, dalla Reggina all’Avellino. I successi da mister però arrivano con il Catania, guidando i siciliani alla promozione in Serie B, e con il Cervia, squadra che allena con il format televisivo Campioni e che porta dall’Eccellenza ai play-off per iscriversi al campionato di Serie C2. Un’esperienza che lo rende un personaggio mediatico simpatico e che consentirà lui poi di intraprendere la carriera di opinionista sportivo, in varie emittenti, tra cui Mediaset dove è volto dell’approfondimento sportivo della domenica pomeriggio, dopo Studio Aperto delle 12.30, in compagnia di Mino Taveri.
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]