Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Con la sua Signorina Silvani è riuscita a farsi amare così tanto dal pubblico, che il personaggio in pochissimo tempo è diventato un’icona della commedia italiana. Ha infatti regalato all’attrice una grande fama, ma è bene sapere che il suo successo non si limita solamente a questo. Tantissime altre sono le occasioni che la rendono un’attrice di grande successo.
La conosciamo tutti come la Signorina Silvani, l’irriverente personaggio dei film di Fantozzi, ma il suo vero nome è un altro, ovvero Anna Mazzamauro.
È una donna che sebbene sia particolarmente famosa al cinema, ha sempre nutrito un maggiore amore per il mondo del teatro, che è quello in cui si è fatta conoscere al pubblico e ha mosso i primi passi della sua carriera. Proprio a teatro ha poi segnato un record nella storia. È stata la sola donna ad aver interpretato il personaggio maschile del Cyrano nell’opera teatrale “Cyrano de Bergerac”. Nel corso degli anni ha pure aperto un teatro tutto suo, ovvero “Il Carlino“. Al suo interno hanno esordito anche Bruno Lauzi, Elio Pandolfi ed Edoardo Vianello.
È però con il personaggio della Signorina Silvani che Anna Mazzamauro ha ottenuto un enorme successo al cinema. La sua interpretazione ha conquistato proprio tutti, tanto che il suo personaggio è stato inserito in ben otto film di Fantozzi.
E pensare che inizialmente l’attrice si era presentata al provino del primo film per poter interpretare il ruolo della Signora Pina, la moglie di Fantozzi. Paolo Villaggio però ha avuto progetti per lei. Ha fatto in modo che potesse interpretare lo stereotipo di una donna che non è incantevole, ma che risulta stupenda agli occhi di chi ha a che fare con lei, probabilmente perchè non riesce a trovare di meglio. In effetti l’attrice è riuscita a recitare splendidamente questo ruolo e a far diventare il personaggio per chiunque indimenticabile.
Oltre al teatro e all’interpretare la Signorina Silvani ci sono però tante altre cose che Anna Mazzamauro ha fatto nel corso della sua carriera.
Tra queste c’è anche l’incisione di un vinile di canzoni per bambini. Lo ha inciso nel 1977, qualche anno dopo che i tormentoni estratti dai suoi spettacoli di cabaret sono stati incisi all’interno di un disco. Praticamente la sua carriera si è estesa ovunque, perfino nel mondo della musica!
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]