Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Debutto da record per Paola Cortellesi nei panni di regista con il film C’è ancora domani, le ragioni di un successo di critica e di pubblico per una storia ambientata nel passato ma attuale
Il suo debutto da regista ha superato ogni aspettativa sia in termini di risultati ai botteghini che di qualità del girato. Paola Cortellesi, dopo oltre vent’anni di carriera come attrice, si è presa la responsabilità di dirigere il suo primo film. L’accoglienza è stata strepitosa e a meno di un mese ha superato i venti milioni di incasso, l’ottava pellicola più vista della storia del cinema italiano e in testa nella classifica di quelli diretti da una donna.
C’è ancora domani è ambientato in una Capitale degli anni immediatamente successivi alla fine della Seconda guerra mondiale. La protagonista, interpretata dalla Cortellesi stessa, subisce violenze da parte del marito, il cui ruolo è stato affidato a Valerio Mastrandrea. Nel cast anche Emanuela Fanelli nei panni di una venditrice ambulante, amica e confidente di Paola. Roma domina quindi sia a livello di attori presenti che di location.
Tanti colpi di scena per un finale sorprendente e una narrazione che è molto attuale data la società patriarcale che ancora impera soprattutto in alcune fasce della Penisola. La scelta del bianco e nero dipende dalla volontà della regista di inserire la vicenda nel passato, con la trama che riassume racconti di storie che le sono state narrate nel corso della sua vita. La Cortellesi dimostra di essere in grado di unire ironia a profondità e lo spettatore resta stupito da questo efficace miscuglio di registri e di generi. Un esordio che ha convinto tutti per un film che si prepara a ricevere molti premi ai prossimi David di Donatello.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]