Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Ripercorriamo la carriera di Francesco Pannofino, dai numerosi attori che ha doppiato al ruolo iconico di René Ferretti nella serie Boris sino alla sua presenza in diverse fiction televisive
Francesco Pannofino è tra i principali doppiatori italiani. Sono molti gli attori statunitensi per cui ha prestato la voce, tra cui Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, William Petersen nel ruolo di Gil Grissom nella serie televisiva CSI – Scena del crimine, Robbie Coltrane nel ruolo di Rubeus Hagrid nella saga di Harry Potter, Tom Hanks per il film cult Forrest Gump, nella pellicola Disney Polar Express, Willem Dafoe nella trilogia di Spider-Man di Sam Raimi, Costas Mandylor nel ruolo del detective Mark Hoffman nella saga horror di Saw- L’enigmista.
Il suo nome in veste attoriale è riconducibile soprattutto alla fortunata serie Boris, in cui ha interpretato il regista senza scrupoli René Ferretti, ruolo per cui ha vestito i panni anche nella trasposizione cinematografica e nella quarta stagione uscita lo scorso anno. Una descrizione ironica e pungente del dietro le quinte di un programma televisivo, con un cast in gran parte romano e una comicità che ha fatto proseliti, con tanto di battute e modi di dire che sono diventati di pubblico utilizzo.
In televisione ha preso parte a diverse fiction, dai Cesaroni, sempre restando in un’ambientazione romana, alla serie della Rai sull’eruzione che ha distrutto Pompei. Ruoli anche drammatici come quello di Tommaso Buscetta in Giovanni Falcone – L’uomo che sfidò Cosa Nostra e Fatti della Magliana di Daniele Costantini. Per la sua voce e mimica facciale è in grado di essere convincente sia in sceneggiati d’azione che nella commedia all’italiana, a dimostrazione di una duttilità e di una preparazione di rilievo.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]