October Equus, la festa dell’Antica Roma per la fine della stagione agricola e militare
Con un rito in onore di Marte, a metà ottobre si celebrava la fine della stagione agricola e di quella militare, con una[...]
Per anni ci è stato detta e raccontata la storia che la festa delle donne si festeggia l’8 marzo a causa di un incendio in una fabbrica di New York in cui morirono numerose donne, in realtà però non è così! E poi perché si regalano le mimose?
Ebbene sì, amici di Roma.com, sfatiamo anche un altro mito. La festa o meglio ancora la Giornata internazionale dei diritti delle donne, non si festeggia l’8 marzo in ricordo di un tragico incidente avvenuto a New York. Le sue origini sono comunque lontane nel tempo e risalgono ai primi anni del ‘900, ma paradossalmente affondano le proprie radici dall’altra parte dell’oceano, proprio qui, nell’estremo orientale del continente europeo. Già dai primi anni del XX secolo infatti, i movimenti a favore dell’emancipazione femminile, che avevano come principale scopo allora il diritto al voto, si diffusero in tutta Europa. L’episodio che invece fece istituire questo giorno è legato a una manifestazione a San Pietroburgo nel 1917. Numerose donne infatti, proprio l’8 marzo di quell’anno si radunarono nella città Russa per chiedere allo Zar la fine della guerra. Il sovrano russo, invece di ascoltare la voce del suo popolo, inviò l’esercito, per reprimere la manifestazione. Questo tentativo però fu inutile, perché i soldati non intervennero contro le donne. Alcuni dicono che quello fu il momento iniziale di rivolta della popolazione russa che portò alla cacciata dello Zar con la Rivoluzione d’ottobre del 1917. Da quel momento in poi si diffuse in tutta Europa questa data, in Italia questa festa in favore dei diritti delle donne si festeggiò per la prima volta nel 1922.
L’evento drammatico della fabbrica andata a fuoco che si è sempre accomunato con la celebrazione della Giornata della Donna, è poi in realtà un episodio accaduto realmente a New York, ma al contrario della bufala che raccontava di un incendio scoppiato l’8 marzo 1908 nella fabbrica Cottons, il vero incidente accadde il 25 marzo del 1911, nella fabbrica Triangle sempre nella città della Grande Mela. In quel giorno morirono 146 persone (123 donne e 23 uomini), per la maggior parte giovani immigrati italiani ed ebrei. una data e un evento che quindi noi italiani dovremmo continuare a celebrare e a onorare, visto che molti dei nostri compatrioti morirono in quel tragico incidente, ma che dobbiamo far attenzione a non confondere con la Giornata della donna.
Regalare la mimosa in quest’occasione è una pratica e un costume tipicamente nostro, italiano. Infatti in nessun altro paese si regalano mazzi di questa pianta che fiorisce proprio tra fine febbraio e inizi marzo. La origini della mimosa, tra le altre cose, non sono nemmeno europee, questa pianta infatti fu importata nel XIX secolo direttamente dall’Australia, acclimatandosi fin da subito nel nostro paese. Il simbolo fu scelto nel 1946 dall’UDI, l’Unione Donne Italiane, proprio perché la mimosa rappresentava un fiore solare, pieno di luce, delicato in apparenza ma forte e tenace, proprio come le donne. Nel linguaggio dei fiori però la mimosa ha anche altri significati simbolici, i suoi fiori gialli infatti evocano amori segreti, ma anche sicurezza, autonomia, sensibilità e libertà, tutti valori che fanno parte del bagaglio di una donna.
L’istituzione della giornata della donna ha sempre voluto portare l’attenzione del mondo sui diritti che il gentil sesso, reclamava e reclama tutt’ora all’interno della società; a inizio ‘900 le principali recriminazioni erano l’indipendenza e il diritto di voto alle donne; negli anni ’70 ci sono state le grandi battaglie per l’equiparazione dei diritti, l’aborto e il divorzio. Negli ultimi anni il grande problema che attanaglia la nostra società è il numero sempre molto alto dei femminicidi, ma anche la retribuzione non equa tra uomo e donna, che ancora sembra non essere arrivata, il tema delle violenze sessuali e molti altri sottotemi allo stesso modo importanti, che fanno capire come ancora la donna all’interno della nostra società non abbia raggiunto una sostanziale equità con la sua controparte.
Per tutto questo tantissimi auguri alle donne romane e non che seguono Roma.com!
Con un rito in onore di Marte, a metà ottobre si celebrava la fine della stagione agricola e di quella militare, con una[...]
Era un’antica festività romana dedicata al vino e alla salute. Celebrata a ottobre, segnava l’inizio della stagione vinicola, con riti propiziatori e la[...]
Il Museo di Roma in Trastevere ospita una mostra di fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e underground degli[...]
Sei mai stato a Cerveteri? In questi giorni, uno dei suoi palazzi più affascinanti, Palazzo Ruspoli, ospita l’incredibile mostra del pittore Ulisse Scintu:[...]
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al secolo scorso nella mostra dal titolo “I colori dell’antico”. Approffitane per[...]
Roma ospita una mostra imperdibile dedicata a Joan Mirò, il genio dell’arte surrealista. Fino a febbraio 2025, il Museo Storico della Fanteria diventa[...]
In mostra alla Galleria d’Arte Moderna circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare attenzione ai gruppi attivi nella[...]
L’amato e compianto artista colombiano è omaggiato in uno dei musei più maestosi della Capitale con un percorso espositivo dedicato al suo universo[...]
Le vacanze estive sono finite e per i più piccini è tempo di tornare ai banchi di scuola. Ma ai loro tempi come[...]
“Oltre l’orizzonte” è il titolo della mostra dedicata a Giovanni Anselmo, un’artista che ha indagato con grande sensibilità le energie, le forze e[...]
Sapevi che ai tempi dell’antica Roma in questo periodo dell’anno si celebrano i Ludi Magni. Questi erano momenti di festa tanto amati dai[...]
Scopri “Ambienti 1956-2010”, una mostra che esplora l’evoluzione del design e dell’arte dal 1956 al 2010. Un percorso affascinante che mette in luce[...]
Volcanalia era un’antica festività dedicata al dio del fuoco e dei vulcani, Vulcano. Si celebrava il 23 agosto ed era un modo per[...]
Il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese ospita 14 opere dedicate ai celebri cavalli di Camillo Rospigliosi in occasione del Concorso Ippico di[...]
È un viaggio intercontinentale che attraverso la fotografia, permette di scoprire le affascinanti infrastrutture sotterranee di Ghella. Non perdertela! Puoi vederla fino al[...]