All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Le sue installazioni non sono state ideate solamente per incantare chi li osserva, ma anche per fornirgli degli spunti di riflessione su un argomento che dovrebbe essere affrontato più spesso. Sei pronto a perderti nel loro scintillante luccichio?
È un percorso di luci e colori che fa sentire ancora di più l’atmosfera del Natale e che nelle ultime settimane ha riempito i Giardini Brancaccio di tanti animali scintillanti. Il suo nome è infatti “Lights in Nature“.
Chiunque può vederlo fino al 18 febbraio acquistando un biglietto d’ingresso il cui prezzo va dai 20 ai 27 euro. Chiaramente l’entrata è concessa solamente dopo il tramonto, nel momento in cui le luci del giorno si spengono e si accendono le installazioni.
Sono quattro le aree da osservare nel momento in cui si accede al parco. Ognuna di queste s’ispira ai 4 elementi della natura, ovvero alla terra, all’aria, all’acqua e alla biosfera e ospita quindi diversi animali fatti di luce, ma anche tanto altro.
Nella sezione sull’aria si possono infatti vedere tanti uccelli e insetti che volano liberi nel cielo, mentre in quella dedicata alla terra, se ne possono vedere tanti altri e scoprire al tempo stesso le caratteristiche che hanno.
Nella parte dedicata all’acqua il visitatore si può invece immergere in un fondale marino fatto di luci e osservare sia gli animali che le piante che lo abitano. Oltre a queste però può vedere anche una serie di rifiuti che danneggiano l’area. Non è però un caso che ci siano. Lo scopo di “Lights in Nature” è anche quello di far riflettere il visitatore sul problema dell’inquinamento, che via via sta danneggiando il mondo in cui tutti viviamo.
È la prima volta che in Italia arriva un percorso luminoso del genere. Finora infatti “Lights in Nature” ha illuminato i parchi di Parigi, di Barcellona, di Bilbao e Madrid, ma mai quelli d’Italia.
Quest’anno infatti prende vita per la prima volta ai Giardini Brancaccio, che a oggi sono considerati tra i più eleganti di tutta la città. Spesso infatti vengono anche scelti per fare da scenografia ai matrimoni e agli eventi prestigiosi.
Dev’essere quindi davvero emozionante immergervisi e osservare questo stupefacente spettacolo fatto di luci, colori e spunti di riflessione. È assolutamente consigliato infatti andarlo a vedere.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]