A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Le sue installazioni non sono state ideate solamente per incantare chi li osserva, ma anche per fornirgli degli spunti di riflessione su un argomento che dovrebbe essere affrontato più spesso. Sei pronto a perderti nel loro scintillante luccichio?
È un percorso di luci e colori che fa sentire ancora di più l’atmosfera del Natale e che nelle ultime settimane ha riempito i Giardini Brancaccio di tanti animali scintillanti. Il suo nome è infatti “Lights in Nature“.
Chiunque può vederlo fino al 18 febbraio acquistando un biglietto d’ingresso il cui prezzo va dai 20 ai 27 euro. Chiaramente l’entrata è concessa solamente dopo il tramonto, nel momento in cui le luci del giorno si spengono e si accendono le installazioni.
Sono quattro le aree da osservare nel momento in cui si accede al parco. Ognuna di queste s’ispira ai 4 elementi della natura, ovvero alla terra, all’aria, all’acqua e alla biosfera e ospita quindi diversi animali fatti di luce, ma anche tanto altro.
Nella sezione sull’aria si possono infatti vedere tanti uccelli e insetti che volano liberi nel cielo, mentre in quella dedicata alla terra, se ne possono vedere tanti altri e scoprire al tempo stesso le caratteristiche che hanno.
Nella parte dedicata all’acqua il visitatore si può invece immergere in un fondale marino fatto di luci e osservare sia gli animali che le piante che lo abitano. Oltre a queste però può vedere anche una serie di rifiuti che danneggiano l’area. Non è però un caso che ci siano. Lo scopo di “Lights in Nature” è anche quello di far riflettere il visitatore sul problema dell’inquinamento, che via via sta danneggiando il mondo in cui tutti viviamo.
È la prima volta che in Italia arriva un percorso luminoso del genere. Finora infatti “Lights in Nature” ha illuminato i parchi di Parigi, di Barcellona, di Bilbao e Madrid, ma mai quelli d’Italia.
Quest’anno infatti prende vita per la prima volta ai Giardini Brancaccio, che a oggi sono considerati tra i più eleganti di tutta la città. Spesso infatti vengono anche scelti per fare da scenografia ai matrimoni e agli eventi prestigiosi.
Dev’essere quindi davvero emozionante immergervisi e osservare questo stupefacente spettacolo fatto di luci, colori e spunti di riflessione. È assolutamente consigliato infatti andarlo a vedere.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]