Togliatti Abelie è una fermata della linea 14 della tramvia della città di Roma, ecco cosa si può visitare nelle vicinanze, dal parco alla chiesa parrocchiale del Quarticciolo
Togliatti Abelie e il parco Modesto di Veglia
Togliatti Abelie è una fermata della linea 14 della tramvia della città di Roma. Il percorso parte da Termini, passa poi da Piazza Vittorio Emanuele, da quella di Porta Maggiore, dalla Prenestina per poi arrivare a Togliatti. Nelle vicinanze il visitatore può fermarsi nel parco Modesto di Veglia, di recente apertura grazie alle realtà associative, famiglie e abitanti, scuole, comitato di quartiere, teatro e biblioteca comunale che si sono istituiti come Comunità Educante Quarticciolo. Siamo nel municipio V di Roma dominato dal viale che porta il nome del noto politico capitolino.
La Chiesa dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo al Quarticciolo
In Largo Mola di Bari al Quarticciolo, molto vicino alla fermata di Togliatti Abelie, si trova la Chiesa dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo, costruita nel 1954 su progetto dell’architetto Fornari, oggi affidata ai padri dehoniani. La facciata è suddivisa in due parti. Nella parte superiore troviamo un frontone classico, sormontato da una croce, e una grande finestra semicircolare mentre in quella inferiore, tra due coppie di paraste in travertino, troviamo i tre accessi principali all’edificio, caratterizzati da cornici aggettanti nella parte alta.
La pianta, le navate e le sculture della Chiesa del Quarticciolo
La pianta della chiesa è rettangolare, è divisa in tre navate marcate da colonne di marmo rosso alternate a pilastri verdi che creano un interessante contrasto cromatico. L’abside è dominata da una grande vetrata raffigurante l’Ascensione di Gesù al cielo con gli apostoli e Maria. La luce penetra nell’edificio dalla vetrata dell’abside e da dodici finestre collocate nella parte alta della navata centrale. Nella navata di sinistra è collocata una composizione scultorea con la statua del Cristo morto in posizione sdraiata e della Vergine addolorata.
Chiunque rimane affascinato dalla sua forma, che sembra quasi voler abbracciare chi sta per entrarvi. Ci hai mai fatto caso? È una struttura davvero singolare, oltre che davvero affascinante. Una struttura che invita […]
È una storica città della Ciociaria che attira spesso l’attenzione degli amanti dell’arte e della storia antica a causa delle sue origini leggendarie e dei tanti reperti che si trovano nelle sue strade […]
Museo Arte Moderna è una fermata del tram della città di Roma, scopriamo le meraviglie della galleria da cui prende il nome e che ospita opere delle principali correnti artistiche degli ultimi due […]
La Chiesa di San Giuseppe alla Lungara si trova a Roma nel rione Trastevere, costruita nel corso del Settecento presenta all’interno numerosi dipinti di prestigio e una struttura architettonica a due ordini La […]
La Fontana dei Monti è situata a Roma in Via di San Vito, lungo la parete della chiesa ed è una delle tante realizzate da Pietro Lombardi nel 1927 per omaggiare alcuni rioni […]
La Chiesa di Santa Maria Liberatrice è l’unica parrocchia presente nel quartiere Testaccio, costruita all’inizio del Novecento per volere del pontefice e con recenti affreschi che ornano l’abside e la facciata La Chiesa […]