Roma diventerà la nuova città ospitante dell'IGTM del 2022
28 Ottobre 2021
796
foto di: Immagini prese dal web
Il 2021 è un anno ricco di conferme per l’Italia e in modo particolare per Roma, che si sta preparando ad ospitare degli eventi davvero unici, tra cui l’International Golf Travel Market del 2022 che si terrà a Fiera di Roma.
Un evento unico per l’Italia
Il 2021 è un anno davvero importante per l’Italia e in modo particolare per Roma che diventa il centro di grandi notizie ed eventi. È un anno di rinascita per la Capitale che è iniziato con la vittoria dei romani Maneskinall’Eurovision. Un romano poi ha ottenuto il prestigioso premio Nobel ed adesso la Capitale si aggiudica una nuova vittoria. Diventerà la nuova città ospitante dell’International Golf Travel Market, che si terrà nel 2022.
Si tratta di un’esperienza del tutto nuova per la città, che mai prima d’ora è riuscita a vivere un momento del genere. Sarà quindi un evento unico che si svolgerà dal 17 al 20 ottobre del 2022 nei grandi padiglioni di Fiera di Roma, nello Sheraton Parco de’ Medici e nei bellissimi studi di Cinecittà.
Sarà invece la cittadina di Guidonia, in provincia di Roma a fare da campo per le Ryder Cup del 2023, la più importante competizione internazionale di golf. La gara è il terzo evento sportivo più discusso e seguito al mondo e per Guidonia e il Lazio stesso sarà un onore poterlo ospitare.
Un’occasione per rilanciare il turismo
L’International Golf Travel Market è una delle fiere più importanti del mondo dello sport e del turismo, che ogni volta attira migliaia di persone. Fino ad ora si è svolta a Cardiff e Marrakech ma ora tocca alla Capitale fare da palcoscenico ed ospitarla.
Per Roma sarà una grande occasione per poter rilanciare il settore del turismo, dopo l’enorme crollo che ha subito lo scorso anno a causa del Covid. Negli ultimi anni poi gli eventi sportivi che si sono svolti a Roma sono stati davvero benefici per la città che ha ottenuto la visita di migliaia di persone che sono rimaste sconvolte dalla bellezza della Capitale.
La fiera del golf in particolare viene spesso frequentata dagli operatori del mondo del turismo. Questi gestiscono una buona parte del mercato turistico e non vedono l’ora di poter arrivare alla Capitale, che presto diventerà il centro del mondo dello sport. Ci saranno poi molti appassionati ed esperti del golf che sfrutteranno l’occasione per poter partecipare al congresso e godersi per qualche giorno la città.
Roma si candida per ospitare i mondiali di skateboard
Per la Capitale si tratta quindi di un’occasione davvero unica per far risaltare le bellezze del proprio territorio e per farlo scoprire alla gente. Non è però la prima volta che quest’anno Roma si fa carico di sfide dal genere. Ad esempio di recente si è candidata per ospitare l’Expo del 2030 proponendo il tema del vivere in città e sfruttando l’evento per poter migliorare il proprio territorio.
La stessa Capitale si è poi proposta di ospitare per il 2022 i mondiali di skateboard. L’occasione nascerebbe per sfruttare la nuova pista di skateboard di Ostia, la cui inaugurazione sarebbe avvenuta a maggio del 2021. Per Roma sarebbe poi l’opportunità di fare da vetrina ad un grande evento e consacrarsi così al mondo dello skateboard..
Insomma la Capitale sta sfruttando ogni occasione per poter far vedere a tutti la sua bellezza ma soprattutto per risanare quel settore del turismo che negli ultimi anni è stato lasciato a desiderare.
In occasione del Giubileo del 2025 è prevista l’inaugurazione della fermata Colosseo che farà parte della tratta della Linea C della metropolitana di Roma Metro C, lavori per la fermata Colosseo, i dettagli […]
Con la finale di Sanremo Giovani che si è svolta ieri sera, è completo il cast del Festival di Sanremo 2023 con 28 big in gara, ecco i titoli delle canzoni e tutti […]
A Sperlonga è stata installata una panchina gigante da cui poter ammirare un panorama mozzafiato, un’ulteriore attrattiva che incentiva il turismo in uno dei luoghi più amati del Circeo Sperlonga, una nuova affascinante […]
Tor Vergata sarà raggiunta dalla metro, al via nel 2023 i lavori che collegheranno la linea ferroviaria da Termini al quartiere universitario: ecco tutti i dettagli del progetto L’avvio dei lavori previsto per […]