I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Torna da questa sera fino a domenica la Sagra degli Stringozzi nel borgo sabino di Casperia, stand gastronomici e serate danzanti per celebrare un piatto tipico molto amato
Ormai è un appuntamento fisso da ben 41 anni e torna anche nel 2023 la tradizionale Sagra degli Stringozzi nello splendido borgo di Casperia, nel cuore della Sabina, in provincia di Rieti. L’evento si terrà da stasera fino a domenica 6 agosto con gli stand gastronomici che sono aperti dalle ore 20 e a seguire serate danzanti con le migliori orchestre di liscio locali per un paio di ore di leggerezza dopo aver gustato uno dei prodotti tipici più amati.
Gli stringozzi sono, come detto, gli assoluti protagonisti dell’evento di questa settimana a Casperia. Questa pasta lunga a sezione rettangolare è molto diffusa nel Centro Italia, di origine umbra, con un impasto di acqua e farina, senza uovo, poi lavorato a mano formando dei lunghi fili che poi sono raccolti in una matassa, cotto e infine condito in vari modi, dal sugo al cacio e pepe fino alla gricia per poi essere servito e pronto per essere gustato. La forma è molto simile a quella delle stringhe in cuoio delle scarpe, da cui si pensa derivi il nome.
Casperia è stata insignita della bandiera arancione per il turismo, grazie al centro storico, esempio mirabile di architettura medievale. Una storia millenaria quella del borgo, citato addirittura da Virgilio nell’Eneide. Le vie si restringono e culminano nella piazza dedicata a San Giovanni Battista con la chiesa parrocchiale, che ospita al suo interno esempi di stile barocco, affreschi del Trecento e il presepe monumentale. Due porte, quelle di S.Maria e quella romana, accolgono il visitatore e testimoniano quanto fossero i fulcri delle mura di cinta, di grande importanza difensiva.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]