Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
È un negozio che propone dei dolciumi e che sta aprendo in qualsiasi regione d’Italia. Presto aprirà un suo punto vendita anche a Roma ma non servirà dei dolci qualsiasi bensì dei morbidi maritozzi al gusto di pandoro. Li assaggerete?
È un negozio che deve ancora aprire ma che sta già facendo venire l’acquolina in bocca a tantissime persone.
È già presente in alcune regioni d’Italia (Veneto, Lombardia, Piemonte, Toscana) e aprirà prossimamente un suo punto vendita presso il Centro Commerciale Porta di Roma, uno dei più grandi centri commerciali di tutta la Capitale, nonché un luogo che da anni fa da punto di riferimento a chi è alla disperata ricerca di un qualsiasi oggetto da acquistare o semplicemente a chi vorrebbe trascorrere un momento diverso dal solito trai tanti negozi che ospita al suo interno.
Potrebbe essere davvero difficile infatti rimanere impassibili davanti a ciò che vorrebbe proporre il “Minuto di Bauli”, dato che il suo obiettivo è quello di servire dei gustosi maritozzi che vengono lavorati con lo stesso impasto che si utilizza per preparare il pandoro.
È davvero particolare ciò che vorrebbe proporre il “Minuto di Bauli” la cui idea nasce probabilmente da uno smisurato amore per il pandoro, il dolce natalizio che da anni è oggetto di discussioni tra i suoi amanti e tra chi invece preferisce il panettone.
Essendo poi un cibo che chiunque vorrebbe gustare per tutto l’anno, ma che per il momento viene preparato solamente in occasione delle feste, i creatori di questo simpatico negozio hanno pensato di servirlo per tutto l’anno.
Nell’attesa quindi che a Roma venga aperto il negozio, chi vuole può gustare questi gustosi dolci a Verona, a Bologna e infine a Vienna e assaporare così l’atmosfera natalizia in qualsiasi momento dell’anno.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]