L’Osteria degli avvocati cambia sede e si trasferisce a Prati
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
In America tutti la adorano ma in Italia è davvero difficile assaggiarla. Adesso però anche sul suolo italiano chiunque può assaggiare la gustosa Pizza Chicago. L’hai mai provata?
In America tutti la adorano ma difficilmente qualcuno è riuscito ad assaggiarla in Italia, almeno fino a ora. Essendo una pietanza tipica dei territori a stelle e strisce è difficile che venga proposta altrove, eppure pare che il ristorante Hamerica’s sia riuscito a portarla in Italia e a far gustare a chiunque la Deep Dish Chicago-Style Pizza.
Dopo settimane di prove e svariati tentativi, il locale è riuscito a proporre una versione italianizzata di questa pizza, dato che la ricetta originale viene preparata con degli ingredienti italiani. Chi vuole quindi può trovarla insieme a tante altre sfiziosità in Via Candi, nella zona Prati e per qualche momento ritrovarsi in America.
La Deep Dish Chicago-Style Pizza non è quindi una semplice versione della pizza che siamo tutti abituati a mangiare, ma qualcosa che contiene molte più calorie, dato che ha un impasto spesso, alto e soprattutto particolarmente burroso. Nulla a che vedere quindi con il classico lievitato a base di acqua e farina.
Ciò che differenzia poi la Pizza Chicago dall’italiana è la presenza di un ricco ripieno, che è composto dalla salsa di pomodoro, dalla mozzarella, dalla salsiccia e infine dal salame piccante. In pratica una bomba di sapori particolarmente sostanziosa, dato che pare che una fetta che superi le 600 calorie. Sembra più infatti una torta ripiena piuttosto che una pizza.
Chiaramente però la Pizza Chicago non è la sola pietanza a stelle e strisce proposta da Hamerica’s. Sono tanti i piatti della tradizione americana e messicana che vengono serviti nel ristorante e tra questi non possono mancare gli hamburger americani e le carni affumicati della Carolina.
Sono delle vere squisitezze, così come lo è il burrito di pollo e il tacos messicano. Davvero strepitosi, esattamente come la Pizza Chicago, che per quanto sia particolare è una vera bontà.
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]