La tavola romana tra diete, proverbi e poesia
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Nel pieno centro di Roma si trova il Caffè Novecento, un grazioso bistrot che ricorda le atmosfere dei caffè letterari francesi e che propone una vasta gamma di antipasti, vini, deliziose torte da provare con il thé
Alle spalle di Piazza Navona a Roma si trova il Caffè Novecento, un piccolo bistrot d’ispirazione parigina inserito in una zona turistica e che quindi colpisce subito l’occhio già dalla sua entrata, riportando i clienti ai caffè filosofici dove si riunivano letterati e artisti, in un’atmosfera lontana dal tempo. In via del Governo Vecchio l’ingresso è costituito da una piccola porta a vetri che lascia intravedere la sala interna, arredata con gusto e cura del dettaglio con elementi vintage, da lampade liberty a un cavalluccio a dondolo fino a enormi specchi dalle cornici bronzate.
Un menù ricco, a partire dagli aperitivi accompagnati da sfiziosità del giorno con tre cicchetti da provare, dalla scrocchiarella con salumi, bruschetta di carne e polentina al baccalà o vegetariana e il cacio accompagnato da frutta o da una selezione di prodotti laziali tutti da stuzzicare. Si continua con la possibilità di scegliere tra diverse bruschette ornate da caprino laziale, zucca al forno, mozzarella di bufala e prosciutto crudo, conciato di San Vittore, pere caramellate e miele o al salmone.
Per pranzo e cena poi la casa propone piatti della tradizione romana rivisitati, dai gnocchetti con broccoli, alici e mandorle alla lasagnetta con zucca e cavolo nero. Ricca la proposta di insalate, accompagnate da fresche centrifughe di frutta e verdura. Da provare le torte servite insieme al thè, dalla torta al cioccolato ai muffin, dalla soffice torta con pere o carote allo strudel, dal brownies al cookies al cioccolato. Conclude la scelta degustativa una vasta gamma di vini bianchi e rossi, sapientemente scelta dai proprietari.
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Un viaggio affascinante nella storia, nelle forme e nei riti della pasta, il simbolo più amato della cucina italiana. Un museo unico[...]
Come già saprai, i romani, sono un popolo semplice, a cui basta essere insieme ai propri amici a scherzare e condividere una tavola[...]
Croccanti fuori, tenere dentro e dal sapore inconfondibilmente romano: le frittelle di broccolo sono un classico da osteria che racconta una cucina povera,[...]
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]