la grattachecca, il gustoso e rinfrescante simbolo dell'estate romana
3 Luglio 2023
4.675
È un tesoro culinario di Roma e qualcosa di talmente buono e rinfrescante che in estate non manca mai. Ma dove si possono trovare le migliori grattachecche di Roma?
Il simbolo dell’estate di Roma
È il simbolo dell’estate romana e un mix di sapori e ghiaccio che fa uscire di testa chiunque lo assaggi. Qualcosa di tanto gustoso quanto rinfrescante per il quale le persone impazzivano già ai tempi degli antichi romani.
Sembra che in quei secoli gli abitanti dell’antica Roma adorassero sorseggiare qualcosa di molto simile all’attuale grattachecca, che si chiamava “nivitae potiones” e che veniva preparata realizzando un miscuglio con la neve, il miele e la frutta. Tuttavia è solamente nei primi anni del 1900 che nasce la grattachecca che conosciamo tutti e con lei anche la figura del grattacheccaro.
Pare che entrambe le cose siano nate in uno dei quartieri più vivi di tutta Roma, ovvero Trastevere, nel quale si possono trovare le più buone grattachecche della città, tra cui quella di Sora Lella e della Fonte d’Oro.
Da non confondere con la granita
Può capitare che sentendo parlare della grattachecca, si associ quest fresca bevanda alla classica granita. In realtà le due sono totalmente diverse l’una dall’altra.
La granita è un insieme di acqua congelata e zucchero che viene abbinata a uno sciroppo fruttato, mentre la grattachecca è un blocco di ghiaccio che viene triturato sul momento e che viene servito con dello sciroppo e dei pezzi di frutta. In pratica qualcosa di apparente simile ma in realtà opposta. C’è però da dire che entrambe sono davvero deliziose, oltre che rinfrescanti. Ecco comunque dove trovare le migliori grattachecche della città.
Le migliori della Capitale
Pare che al chiosco “Alla Fonte dell’Oro” venga servita una delle grattachecche più buone di tutta la Capitale, oltre che una delle più antiche. Sembra che proprio qui siano state servite le primissime grattachecche di Roma, per cui chi ama questo tipo di bevanda deve farci un salto almeno una volta nella vita.
Consigliatissimo è poi una tappa da “La Sora Lella” a San Pietro, un chioschetto che non tutti conoscono, ma che è rinomato per la grattachecca, che è davvero squisita. È il luogo in cui fare una piccola sosta in cui concedersi qualcosa di fresco e gustoso accompagnato poi da un giro al cupolone.
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]
Per i golosi è un vero paradiso, perchè in questo bar si possono soddisfare le più segrete tentazioni zuccherine facendo delle super colazioni e merende con dei dolci che fanno venire l’acquolina in […]
I suoi prezzi sono talmente bassi che si stenta a credere siano reali. Propone poi dei piatti così buoni e variegata che possono soddisfare qualsiasi voglia, soprattutto quella di pesce. Li hai mai […]
Il Pastel de Nata è uno dei dolci tipici del Portogallo e un ristorante romano lo ha inserito nel proprio menù, ecco dove poterlo assaggiare e gli ingredienti per poterlo cucinare comodamente a […]