Buon compleanno a Gianfranco De Angelis, con un passato tra cinema e musica
13 Gennaio 2023
3.445
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Gianfranco De Angelis, attore per il cinema, la televisione negli anni ’70, con all’attivo anche una partecipazione al Festival di Sanremo ed esperienze teatrali
Gianfranco De Angelis, un esordio nel mondo del cinema
Compie oggi 70 anni Gianfranco De Angelis, attore e cantante romano. Ha debuttato nel cinema nel 1972 in I familiari delle vittime non saranno avvertiti. In televisione è comparso in due episodi della serie televisiva di genere poliziottesco del 1973 Qui squadra mobile, prodotta dallaRAI e tipo di pellicola molta amata all’epoca, conquistando ascolti importanti e una grande risposta da parte del pubblico. Nel 1975 ha preso parte allo sceneggiato televisivo Ritratto di donna velata. Nel 1976 è tornato al cinema in Oh, mia bella matrigna.
Gianfranco De Angelis e la sua carriera da cantante
Nel 1977 è passato al mondo della canzone incidendo il brano Stai con me, sigla di una trasmissione di Radio Monte Carlo. Nel medesimo periodo ha interpretato numerosi fotoromanzi, ad alcuni dei quali partecipa anche l’allora ancora semi sconosciuta Barbara De Rossi. Nel 1980 De Angelis ha partecipato al Festival di Sanremo con E pensare che una volta non era così con la storica e famosa casa discografica RCA che ha lanciato grandi nomi della musica italiana, anche della scuola cantautorale romana dell’epoca.
Gianfranco De Angelis e le ultime esperienze nel mondo dello spettacolo
Più avanti, nel 1993, De Angelis è tornato ancora al cinema con il film C’è Kim Novak al telefono, girato a fianco di Jacques Perrin, di una giovane e bella Anna Falchi, reduce dal concorso di Miss Italia e destinata a diventare un nome importante del mondo dello spettacolo, e Sylva Koscina alla sua ultima apparizione cinematografica. De Angelis ha avuto modo di ricoprire nel mondo dello spettacolo anche altri ruoli quali l’attore di teatro e l’assistente alle riprese come nel 1999, ne Il mio viaggio in Italia.
Compie oggi 78 anni un pilastro della commedia italiana, che con le sue interpretazioni ha regalato a chiunque diversi momenti di leggerezza e altrettanti spunti di riflessione, che lo portano a essere sia […]
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]