Mario Monicelli, il maestro della commedia italiana
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Caricamento...
Suggerito:
È un’eccellente attrice del piccolo schermo, che da anni ci fa compagnia con le sue comparse nella televisione. Oggi spegne 62 candeline Barbara De Rossi! Quali sono i suoi film che preferite?
Sono 62 le candeline che oggi spegne Barbara De Rossi, un’attrice che da anni accompagna le nostre giornate con la sua presenza in televisione.
La sua è una carriera ricca di riconoscimenti ma iniziata totalmente a caso nella città di Rimini, con la vittoria del concorso “Miss Teenagers” alla quale l’attrice aveva partecipato per gioco. Non si aspettava infatti che il mondo della televisione sarebbe stato poi la sua strada.
Aveva intrapreso la carriera artististica con leggerezza e aveva debuttato nel cinema con “Così come sei” al fianco di Mastroianni e successivamente in “La cicala” insieme a Virna Lisi.
Il successo però arriva con la miniserie “La piovra” e successivamente con “Quo Vadis?”. Barbara De Rossi si rivela un’attrice fenomenale, in modo particolare nell’interpretazione di ruoli drammatici.
Se la cava però anche con i ruoli comici, interpretando la moglie di Massimo Boldi in “Un ciclone in famiglia”, conosciuta come la signora Tilly Fumagalli.
Negli anni ha poi ottenuto una ricca serie di premi, per il suo impegno sociale ma anche per la sua carriera.
Barbara De Rossi però è anche conosciuta per la conduzione di alcuni programmi come “Amore Criminale” e “Terzo Indizio”. Per diversi anni è stata la voce narrante dei racconti di delitti che hanno avuto come vittima una donna.
Da diversi anni l’attrice si batte contro la violenza delle donne, ancor prima di condurre i programmi. Già negli anni ’90 con un’associazione si occupava di aiutare le donne e i bambini, anche quelle che subivano maltrattamento. Lo faceva in silenzio da dietro le quinte, mentre ora lo fa anche pubblicamente.
Nella sua vita Barbara De Rossi ha viaggiato molto e ha anche vissuto fuori dalle mura romane, eppure mostra ancora un grandissimo amore per la città. Roma è una città caotica, a volte anche piuttosto problematica ma la sua bellezza riesce a superare qualsiasi problema, facendo passare i difetti in secondo piano.
È piuttosto legata alla zona del Ghetto, nella quale ha recitato per il film “Storia d’amore di amicizia”. Conserva tanti ricordi di quella pellicola e dei colleghi che hanno lavorato insieme a lei, come Elena Fabrizi e Claudio Amendola.
Non cambierebbe la città con nulla al mondo.
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]
Tanti auguri a Stefano Sollima, regista romano che ha diretto importanti serie televisive e film come Romanzo criminale, Suburra e delle prime due stagioni di Gomorra, fino all’approdo a Hollywood Stefano Sollima, la […]
In pochi anni la sua musica è riuscita a conquistare un grandissimo numero di persone, tanto che oggi viene definita come la nuova regina della musica pop. Ma quali sono le canzoni che […]