Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
È un’eccellente attrice del piccolo schermo, che da anni ci fa compagnia con le sue comparse nella televisione. Oggi spegne 62 candeline Barbara De Rossi! Quali sono i suoi film che preferite?
Sono 62 le candeline che oggi spegne Barbara De Rossi, un’attrice che da anni accompagna le nostre giornate con la sua presenza in televisione.
La sua è una carriera ricca di riconoscimenti ma iniziata totalmente a caso nella città di Rimini, con la vittoria del concorso “Miss Teenagers” alla quale l’attrice aveva partecipato per gioco. Non si aspettava infatti che il mondo della televisione sarebbe stato poi la sua strada.
Aveva intrapreso la carriera artististica con leggerezza e aveva debuttato nel cinema con “Così come sei” al fianco di Mastroianni e successivamente in “La cicala” insieme a Virna Lisi.
Il successo però arriva con la miniserie “La piovra” e successivamente con “Quo Vadis?”. Barbara De Rossi si rivela un’attrice fenomenale, in modo particolare nell’interpretazione di ruoli drammatici.
Se la cava però anche con i ruoli comici, interpretando la moglie di Massimo Boldi in “Un ciclone in famiglia”, conosciuta come la signora Tilly Fumagalli.
Negli anni ha poi ottenuto una ricca serie di premi, per il suo impegno sociale ma anche per la sua carriera.
Barbara De Rossi però è anche conosciuta per la conduzione di alcuni programmi come “Amore Criminale” e “Terzo Indizio”. Per diversi anni è stata la voce narrante dei racconti di delitti che hanno avuto come vittima una donna.
Da diversi anni l’attrice si batte contro la violenza delle donne, ancor prima di condurre i programmi. Già negli anni ’90 con un’associazione si occupava di aiutare le donne e i bambini, anche quelle che subivano maltrattamento. Lo faceva in silenzio da dietro le quinte, mentre ora lo fa anche pubblicamente.
Nella sua vita Barbara De Rossi ha viaggiato molto e ha anche vissuto fuori dalle mura romane, eppure mostra ancora un grandissimo amore per la città. Roma è una città caotica, a volte anche piuttosto problematica ma la sua bellezza riesce a superare qualsiasi problema, facendo passare i difetti in secondo piano.
È piuttosto legata alla zona del Ghetto, nella quale ha recitato per il film “Storia d’amore di amicizia”. Conserva tanti ricordi di quella pellicola e dei colleghi che hanno lavorato insieme a lei, come Elena Fabrizi e Claudio Amendola.
Non cambierebbe la città con nulla al mondo.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]