Buon compleanno ad Amedeo Minghi, cantautore romantico e raffinato
12 Agosto 2022
3.787
foto di: Immagini prese dal web
Compie oggi 75 anni Amedeo Minghi, raffinato e romantico cantautore che ha scritto alcune ballate indimenticabile da dedicare a chiunque si ama, ripercorriamo la sua carriera e i suoi successi
In sintesi la carriera del cantautore
Compie oggi 75 anni Amedeo Minghi, considerato uno tra i più raffinati cantautori italiani, nel corso della sua lunga carriera ha scritto numerosi brani per artisti come Marcella Bella, Anna Oxa, Andrea Bocelli, Rita Pavone, Franco Califano, i Ricchi e Poveri e Mia Martini. Ha partecipato 8 volte al Festival di Sanremo, raggiungendo l’apice del successo nel 1990, posizionandosi al terzo posto con la celebre Vattene Amore in coppia con Mietta.
Tra le sue canzoni più celebri “1950”, “L’immenso”, “La vita mia”, “Cantare è d’amore”; “Decenni”, “Notte bella magnifica”, e “Io non ti lascerò mai”. Cantautore noto per le sue composizioni romantiche, i suoi brani si caratterizzano per le ampie melodie e per i testi incentrati sul tema dell’amore e del rapporto con la donna. Dichiaratamente cattolico, ha musicato testi sacri legati al mondo della fede come Il Cantico delle Creature e le Beatitudini e ha dedicato un brano a Papa Giovanni Paolo II dal titolo “Un uomo venuto da lontano”.
Prima della sua affermazione tra gruppi e scrittura autoriale
I suoi esordi sono come frontman di alcuni complessi locali all’inizio degli anni ’60, tra cui il gruppo beat de I Noemi. Dopo lo scioglimento intraprende il percorso da solista, che lo porterà a firmare con l’etichetta Dischi Ricordi, senza ottenere subito il successo sperato. Successivamente passa alla casa discografica Apollo’e comincia a collaborare con Edoardo Vianello, Francesco De Gregori. Milita per diverso tempo nei Pandemonium, mentre parallelamente si afferma come autore.
Il successo di Vattene Amore
Classificatasi al terzo posto al Festival di Sanremo 1990 alle spalle di “Amori” di Toto Cutugno e dei Pooh con “Uomini soli”, “Vattene Amore” di Amedeo Minghi e Mietta si è poi rivelato essere il più venduto della kermesse conquistandosi così la vera vittoria. La forza del brano è tutto nel testo, semplice ed immediato, con un ritornello orecchiabile scritto a quattro mani da Amedeo Minghi e Pasquale Panella e interpretato magistralmente dalla splendida voce di Mietta. Quel “trottolino amoroso e dudu dadadà” è diventato un vero e proprio must regalando così al pezzo un successo irraggiungibile e senza tempo. Basti pensare che la canzone è stata poi reinterpreta in 120 versioni diverse.
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]