Il ricordo di Rossana Di Lorenzo, la simpatica Erminia nelle commedie di Alberto Sordi
14 Agosto 2022
2.539
foto di: Immagini prese dal web
Ci ha appena lasciati Rossana Di Lorenzo, l’attrice che per anni ci ha fatto sorridere ed emozionare nei panni di Erminia, nei film di Alberto Sordi e in molti altri ruoli. Quali sono i suoi film che preferite?
Una famiglia di talento
Aveva preso parte a diversi film e recitato accanto ai più grandi attori del cinema italiano e internazionale. Era un’attrice davvero talentuosa, in grado di divertire ed emozionare chiunque con le sue battute.
Probabilmente era una dote di famiglia la sua. Rossana Di Lorenzo era la sorella del grande Maurizio Arena, ma anche la zia di Pino Insegno, una delle voci più amate ed affascinanti degli ultimi anni.
A tutti era nota la bravura dell’attrice, che negli anni aveva anche ricevuto alcuni importanti riconoscimenti. Era stata infatti candidata ai Nastri d’Argento sia per il film “Il comune senso del pudore” che nell’episodio “La camera” nel film “Le coppie”. Qualche anno dopo aveva invece ottenuto la candidatura nel film “Ballando Ballando” di Ettore Scola.
Era davvero pazzesca.
La sensibile Erminia in “Il comune senso del pudore”
È una simpatica commedia diretta ma anche interpretata da Alberto Sordi nella quale compare anche Rossana Di Lorenzo. Con molta ironia mostra il cambiamento del senso di pudore italiano nei confronti dell’erotismo.
È un film diviso in più episodi e sia Rossana Di Lorenzo che Alberto Sordi sono i protagonisti del primo. Interpretano una coppia sposata da diversi anni che decide di festeggiare l’anniversario di matrimonio al cinema.
Inconsapevolmente finiscono a vedere un film scabroso, da cui inizialmente ne restano scandalizzati, ma poi iniziano ad esserne piuttosto affascinati.
Una semplice coppia in “La camera”
Anche “La camera” è una pellicola che è stata diretta e interpretata da Alberto Sordi, nella quale compare anche Rossana Di Lorenzo.
Anche in questo caso sia Alberto Sordi che l’attrice interpretano una coppia sposata, i signori Colonna. Sono una coppia semplice, che decide di festeggiare l’anniversario di matrimonio nella Costa Smeralda.
Prenotano quindi un albergo e partono. La Costa Smeralda è però un luogo davvero esclusivo, che non accetta gente qualunque. L’albergo infatti accetta la prenotazione della coppia convinta erroneamente che si trattasse della nobile famiglia Colonna.
La prenotazione viene quindi rifiutata e nessuno sembra voler accettare i poveri signori Colonna. Il tutto infatti si conclude con Alberto Sordi che esasperato scatena una rissa e trascorre una notte in prigione insieme a sua moglie.
La dame-pipi in “Ballando Ballando”
È un drammatico film di Ettore Scola che ha coinvolto molti attori dalla fama internazionale insieme alla romana Rossana Di Lorenzo.
Prende luogo in una sala da ballo di Parigi, un luogo di incontro nella quale si ritrovano molte persone. In “Ballando ballando” non ci sono però scene parlate, perché in questo caso èla musica che fa da protagonista e sottofondo.
Si tratta infatti di un film che mostra il cambiamento della sala da ballo in 50 anni, dal 1936 al 1983. È poi un film che nel tempo ha ottenuto moltissimi riconoscimenti, tra cui anche una nomination all’Oscar.
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]
Ricky Memphis ha dato una forte impronta alla fiction e al cinema dell’ultimo trentennio, prendendo parte a quasi 50 girati, tra polizieschi e commedie all’italiana Ricky Memphis, come mai questo pseudonimo e il […]