Buon compleanno a Giancarlo Fisichella, campione dell'automobilismo
14 Gennaio 2023
1.825
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Giancarlo Fisichella, pilota automobilistico romano, attualmente iscritto al Campionato del Mondo Endurance ma con un passato nella Formula 1 anche tra le file della Ferrari
Gianfranco Fisichella, una vita in pista
Compie oggi 50 anni Giancarlo Fisichella, campione di Formula 1 originario di Roma. Una carriera importante nella categoria durata ben 13 anni con 231 gran premi disputati, tre vittorie e quattro pole position. Ha cambiato diverse scuderie, dal debutto con la Minardi fino alla Renault, la Force India per poi passare alla Ferrari. Attualmente corre con la Iron Lynx nel Campionato del Mondo Endurance nella categoria LMGTE Am e non ha intenzione di smettere di gareggiare e di portare avanti la sua più grande passione.
Giancarlo Fisichella, gli inizi romani nel mondo dei kart
A otto anni inizia a correre con i kart nel circuito Pista d’Oro di Guidonia. Nel 1984 gareggia con i Minikart Sessanta e ottiene quattordici vittorie. Tra il 1985 e il 1987 vince trentacinque gare nella categoria Cento Nazionale. Nel 1988 passa alla Cento Internazionale e vince il campionato italiano per squadre regionali, segna la pole al campionato del mondo ma si ritira quando è in testa; ottiene ventuno vittorie. Nella stagione 1989, in cui vince ventidue corse, è secondo al campionato europeo junior, quarto al campionato mondiale e primo al campionato intercontinentale dove parte dalla pole. Nel 1990 si piazza al quinto posto al campionato italiano e secondo al mondiale e terzo nell’intercontinentale ottenendo nel corso dell’anno quindici vittorie. Nel 1991 è nuovamente vicecampione d’Europa.
Giancarlo Fisichella e l’approdo in Formula 1
Dopo questa prima esperienza nel mondo dell’automobilismo passa al Campionato italiano di Formula 3 con cui vince il Gran Premio di Imola e di Monaco e arriva al secondo posto della classifica piloti nel 1993 per poi vincerlo l’anno successivo vincendo la metà delle gare. Dopo una parentesi nell’International Touring Car Championship, approda alla Formula 1 prima nella qualità di collaudatore per la Minardi e viene promosso come titolare della scuderia nel 1996 senza riuscire a raccogliere punti a fine campionato. L’inizio però di anni di successo e popolarità che lo portano ad approdare alla Ferrari per sostituire Luca Badoer, che a sua volta aveva sostituito l’infortunato Felipe Massa, negli ultimi cinque gran premi della stagione.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]