Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Tanti auguri a Giancarlo Fisichella, pilota automobilistico romano, attualmente iscritto al Campionato del Mondo Endurance ma con un passato nella Formula 1 anche tra le file della Ferrari
Compie oggi 50 anni Giancarlo Fisichella, campione di Formula 1 originario di Roma. Una carriera importante nella categoria durata ben 13 anni con 231 gran premi disputati, tre vittorie e quattro pole position. Ha cambiato diverse scuderie, dal debutto con la Minardi fino alla Renault, la Force India per poi passare alla Ferrari. Attualmente corre con la Iron Lynx nel Campionato del Mondo Endurance nella categoria LMGTE Am e non ha intenzione di smettere di gareggiare e di portare avanti la sua più grande passione.
A otto anni inizia a correre con i kart nel circuito Pista d’Oro di Guidonia. Nel 1984 gareggia con i Minikart Sessanta e ottiene quattordici vittorie. Tra il 1985 e il 1987 vince trentacinque gare nella categoria Cento Nazionale. Nel 1988 passa alla Cento Internazionale e vince il campionato italiano per squadre regionali, segna la pole al campionato del mondo ma si ritira quando è in testa; ottiene ventuno vittorie. Nella stagione 1989, in cui vince ventidue corse, è secondo al campionato europeo junior, quarto al campionato mondiale e primo al campionato intercontinentale dove parte dalla pole. Nel 1990 si piazza al quinto posto al campionato italiano e secondo al mondiale e terzo nell’intercontinentale ottenendo nel corso dell’anno quindici vittorie. Nel 1991 è nuovamente vicecampione d’Europa.
Dopo questa prima esperienza nel mondo dell’automobilismo passa al Campionato italiano di Formula 3 con cui vince il Gran Premio di Imola e di Monaco e arriva al secondo posto della classifica piloti nel 1993 per poi vincerlo l’anno successivo vincendo la metà delle gare. Dopo una parentesi nell’International Touring Car Championship, approda alla Formula 1 prima nella qualità di collaudatore per la Minardi e viene promosso come titolare della scuderia nel 1996 senza riuscire a raccogliere punti a fine campionato. L’inizio però di anni di successo e popolarità che lo portano ad approdare alla Ferrari per sostituire Luca Badoer, che a sua volta aveva sostituito l’infortunato Felipe Massa, negli ultimi cinque gran premi della stagione.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]