Buon compleanno ad Adriano Panatta, il tennista italiano più amato
9 Luglio 2022
1.183
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri ad Adriano Panatta, tennista romano capace di vincere nello stesso anno l’Internazionali d’Italia, il Roland Garros e la Coppa David con la nazionale
Tra i tennisti più amati, i suoi più grandi successi
Compie oggi 72 anni Adriano Panatta, tra i tennisti italiani più amati e celebri, romano di nascita e cresciuto anche sportivamente parlando nella Capitale prima di conquistare il mondo grazie al suo talento. L’unico del nostro Paese ad aver vinto nella stessa stagione gli Internazionali d’Italia proprio al Foro Italico della sua Roma e il Roland Garros a Parigi.
L’anno d’oro fu il 1976 in cui contribuì anche all’unica e storica vittoria della Coppa Davis da parte della nazionale italiana, arrivando al numero 4 del ranking ATP e l’unico a sconfiggere al Roland Garros il sei volte campione del torneo Bjorn Borg.
Gli ultimi anni di carriera
Unico tennista italiano ad aver conquistato due titoli di categoria all’attuale ATP Masters 1000 in singolare, nel 1975 diventò il primo italiano a essersi qualificato per un’edizione delle finali di singolare maschile del Masters. Oltre alla vittoria del 1976, in Coppa Davis raggiunse in altre tre occasioni la finale. Vinse per sei anni consecutivi il titolo ai Campionati italiani assoluti, dal 1970 al 1975.
Nel 1980, insieme a Paolo Bertolucci, si aggiudicò la prova di doppio a Monte Carlo, unico titolo conquistato nell’era Open da una coppia italiana nel torneo del Principato. Dopo aver abbandonato le competizioni nel 1983 ricoprì la carica di capitano non giocatore della squadra italiana di Coppa Davis dal 1984 al 1997, guidando la sua squadra fino alle semifinali nel 1996 e 1997.
La motonautica e l’esperienze televisive
Terminata la carriera tennistica si dedicò alla motonautica ottenendo ottimi risultati nell’offshore: nel 1991 stabilì il primato mondiale di velocità nella categoria entrobordo, mentre nel 2004 si laureò campione del mondo nella classe Evolution con il team romano Thuraya.
Dal 2010 al 2012 è stato ospite fisso, insieme allo scrittore Fulvio Abbate, della trasmissione televisiva di LA7 (ah)iPiroso condotta da Antonello Piroso. Nel 2017 è protagonista, insieme ad Edoardo Vianello, Claudio Lippi e Lando Buzzanca del docureality di Rai 2Meglio tardi che mai, girato in Giappone. Sua è anche la voce fuori campo che commenta gli episodi. Infine è stato ospite fisso delle ultime edizioni di Quelli che il calcio, andato in onda la domenica pomeriggio sempre su Rai 2.
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi Bobby Solo, l’inizio di […]
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]
È stato uno dei più grandi attori della storia del cinema italiano e un uomo che con i suoi film ha fatto ridere milioni di persone e che con la sua scomparsa ne […]