Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
È un ristorante davvero particolare il cui nome s’ispira a un dolce ma che serve in realtà dei piatti salati. Siete mai stati al “Caramella Trastevere”?
Non è un bar e nemmeno una pasticceria, sebbene leggendo il suo nome oppure osservando la sua insegna si possa pensare il contrario.
È però un ristorante davvero particolare, che s’ispira a un dolcetto per cui impazziscono sia i grandi che i piccini, ma che in realtà propone dei piatti salati. Si chiama “Caramella Trastevere” e si trova nel cuore del quartiere più vivo di Roma, in Vicolo del Cinque 31.
Da qualche tempo è un bel punto di riferimento per chi vuole trascorrere un momento piacevole al centro di Roma, che sia questo un aperitivo, un pranzo, una cena oppure una serata. Il locale infatti è aperto per ogni occasione tutti i giorni dalle 11 del mattino alle 2 di notte.
A differenza di ciò che si potrebbe credere, la maggior parte dei piatti che vengono serviti al “Caramella Trastevere” sono per lo più salati. Solamente i dessert sono chiaramente lavorati con ingredienti dolci. Sono davvero deliziosi oltre che vari, di conseguenza sarebbero da provare per concludere al meglio un buon pasto al ristorante.
Il resto delle pietanze che vengono preparate al “Caramella Trastevere” appartiene alla tradizione romanesca. Sono dei piatti molto semplici, come ad esempio i sopplì al telefono, le polpette al sugo, l’amatriciana e la carbonara, ma sono talmente ricchi di sapori, che un solo boccone è in grado di far cantare le papille gustative. Sono davvero squisiti.
Probabilmente però la pietanza più interessante del “Caramella” è una pasta che per rimanere in tema con il nome del locale è stata chiamata “raviolo caramella”. In pratica è un simpatico raviolo farcito che ha la forma di una dolce caramella. Davvero particolare.
Per arrivare al ristorante bisogna quindi addentrarsi nel cuore pulsante della Capitale, che di giorno si riempie di turisti che vanno a mangiare nei ristoranti e che di sera si trasforma nel centro della movida romana.
Tante sono le persone che scelgono quella di Trastevere come zona nella quale trascorrere una bella serata. I tanti locali che si trovano al suo interno sono i posti ideali per potersi ritagliare qualche momento piacevole, all’insegna della leggerezza e del divertimento. A questi si aggiunge anche il “Caramella”, il ristorante che la sera si trasforma anche in una simpatica sala concerti, che regala musica dal vivo e divertimento per tutti.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]