Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Somigliano a dei normali ravioli, ma in realtà sono dei dolcetti che vengono mangiati durante il periodo carnevaesco. Li avete mai assaggiati? Come vi piace farcirli?
Sono dei golosi dolcetti, che solitamente si mangiano nel periodo carnevalesco, ma che sono talmente irresistibili che si vorrebbero gustare in qualunque momento. Sono così buoni che è davvero difficile farne a meno.
La loro forma giocosa che è molto simile a quella di un raviolo riesce a trasmettere l’allegria a chiunque, ma anche a far credere a chiunque che siano salati, mentre il gustoso sapore riesce invece a far gioire lo stomaco e il palato. Praticamente sono perfetti per festeggiare al meglio il momento più colorato di tutto l’anno, ovvero il carnevale.
Sicuramente chi è abituato a fare la pasta in casa e soprattutto i ravioli non avrà problemi nel realizzare queste dolci sfiziosità. Non ci sono delle grosse differenze tra la ricetta del classico raviolo salato e quella del dolce.
Entrambi i procedimenti prevedono infatti la lavorazione di un panetto di pasta, che deve essere tirato, tagliato e poi modellato affinché poi i ravioli abbiano la forma desiderata.
Un normale impasto salato però prevede l’uso della farina, delle uova, mentre uno dolce invece non richiede il sale, ma lo zucchero, il burro, il latte e infine della vaniglia o in alternativa il suo aroma.
Chiaramente anche il ripieno del raviolo salato è ben diverso da quello di uno a base di una pasta dolce. Il primo infatti può essere farcito con diversi ingredienti, sebbene i preferiti siano le carni e la ricotta con gli spinaci. Il raviolo dolce può essere invece farcito con il cioccolato, la marmellata oppure la ricotta.
Chiaramente i ravioli dolci non sono i soli dolcetti che vengono preparati durante il periodo carnevalesco. A questi si aggiungono anche molte altre sfiziosità, come ad esempio le frappe, che sono delle sottili sfoglie di pasta cosparse di zucchero a velo e le castagnole, che invece sono delle deliziose bombette di pasta fritta.
Sono tutte delle vere delizie da gustare una dopo l’altra. Dei dolci perfetti per celebrare una festa allegra come il carnevale.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]