I ravioli dolci, dei particolari dolcetti da gustare uno ad uno
7 Febbraio 2023
13.805
foto di: Immagini prese dal web
Somigliano a dei normali ravioli, ma in realtà sono dei dolcetti che vengono mangiati durante il periodo carnevaesco. Li avete mai assaggiati? Come vi piace farcirli?
Dei dolci irresistibili
Sono dei golosi dolcetti, che solitamente si mangiano nel periodo carnevalesco, ma che sono talmente irresistibili che si vorrebbero gustare in qualunque momento. Sono così buoni che è davvero difficile farne a meno.
La loro forma giocosa che è molto simile a quella di un raviolo riesce a trasmettere l’allegria a chiunque, ma anche a far credere a chiunque che siano salati, mentre il gustoso sapore riesce invece a far gioire lo stomaco e il palato. Praticamente sono perfetti per festeggiare al meglio il momento più colorato di tutto l’anno, ovvero il carnevale.
Tanto simili quanto opposti
Sicuramente chi è abituato a fare la pasta in casa e soprattutto i ravioli non avrà problemi nel realizzare queste dolci sfiziosità. Non ci sono delle grosse differenze tra la ricetta del classico raviolo salato e quella del dolce.
Entrambi i procedimenti prevedono infatti la lavorazione di un panetto di pasta, che deve essere tirato, tagliato e poi modellato affinché poi i ravioli abbiano la forma desiderata.
Un normale impasto salato però prevede l’uso della farina, delle uova, mentre uno dolce invece non richiede il sale, ma lo zucchero, il burro, il latte e infine della vaniglia o in alternativa il suo aroma.
Chiaramente anche il ripieno del raviolo salato è ben diverso da quello di uno a base di una pasta dolce. Il primo infatti può essere farcito con diversi ingredienti, sebbene i preferiti siano le carni e la ricotta con gli spinaci. Il raviolo dolce può essere invece farcito con il cioccolato, la marmellata oppure la ricotta.
Tante golosità per festeggiare il periodo più colorato dell’anno
Chiaramente i ravioli dolci non sono i soli dolcetti che vengono preparati durante il periodo carnevalesco. A questi si aggiungono anche molte altre sfiziosità, come ad esempio le frappe, che sono delle sottili sfoglie di pasta cosparse di zucchero a velo e le castagnole, che invece sono delle deliziose bombette di pasta fritta.
Sono tutte delle vere delizie da gustare una dopo l’altra. Dei dolci perfetti per celebrare una festa allegra come il carnevale.
Si trova nel cuore di Quadraro Vecchio ed è il posto perfetto in cui trascorrere qualche bel momento all’insegna del buon vino e della leggerezza. Siete mai stati alla Maggio Vineria? Un locale […]
Il Jazz Cafè di Roma è un ristorante e cocktail bar aperto tutti i giorni che ospita serate di musica dal vivo e ogni mese una mostra gratuita dove è possibile anche acquistare […]
Si trova in Via Tiburno, nel cuore di Pietralata ed è un ristorante davvero unico nel suo genere che ogni sera accompagna una gustosa cena a degli spettacoli di teatro, di cabaret e […]
È un dolce davvero antico, ma è talmente delizioso che ancora oggi è difficile resistere alla tentazione di mangiarlo. Sapevate però come nasce la crostata di visciole? Un dolce irresistibile Ha delle origini […]
Sforna delle torte così buone che perfino la regina d’Inghilterra non riusciva a farne a meno. Avete mai assaggiato la millefoglie della pasticceria Cavalletti? È talmente buona che è impossibile resisterle. La pasticceria […]
Ha aperto il suo primo ristorante a maggio nel 2022 ma qualche mese dopo è stato costretto ad aprirne un secondo a causa del numero elevato di clienti che lo hanno frequentato. Chiunque […]