"La Corte degli Archi" l'elegante ristorante la cui cucina fa il giro del mondo
11 Febbraio 2023
3.013
foto di: Immagini prese dal web
Si trova nel cuore di Roma ma al suo interno non propone solamente i classici della cucina romanesca, bensì alcuni piatti provenienti dalla tradizione siciliana e giapponese. Vi siete mai goduti un pasto a “La Corte degli Archi”?
Un ambiente particolarmente suggestivo
Si chiama “La Corte degli Archi” ed è un ristorante che si trova nel cuore del Viale Gianicolense, a pochi passi dall’incantevole belvedere che offre il Gianicolo e a un paio di chilometri dalla Basilica di San Pietro.
È una struttura particolarmente elegante, perfetta per stupire il commensale. A causa degli affreschi che contiene sembra infatti una piccola galleria d’arte. In realtà però è “semplicemente” un ristorante che nasce in una struttura piuttosto antica, che rilascia un’atmosfera suggestiva.
Un vecchio monastero trasformato in un luogo davvero elegante
È davvero particolare il modo in cui nasce “La Corte degli Archi”, dato che prima di diventare un ristorante, la struttura in questione era un vecchio monastero.
Sembra che nei primi anni del 2000 gli attuali proprietari del posto abbiano acquistato l’edificio con l’obiettivo di trasformarlo in un elegante albergo, il Grand Hotel del Gianicolo. Pare quindi che l’idea di aprire un ristorante al suo interno sia nata dopo l’acquisto della costruzione.
“La Corte degli Archi” non è infatti solamente un posto in cui godersi una bel pranzo o una cena, ma per i turisti o per chi semplicemente ha intenzione di passare una notte fuori, può essere un bel punto di appoggio.
È poi il luogo giusto in cui festeggiare un momento particolare, sia esso un matrimonio, una laurea, una cresima oppure una prima comunione. Riesce ad accontentare ma soprattutto a stupire qualsiasi tipo di commensale.
Una cucina che fa il giro del mondo
A rendere ancor più piacevole un momento a “La Corte degli Archi” ci sono i gustosi piatti che vengono preparati dallo chef, che si ispirano alla cucina romanesca, siciliana e infine giapponese.
Sono lavorati con cura con dei prodotti di qualità, di conseguenza si possono mangiare sia con la bocca che con gli occhi.
Chiaramente tra questi non possono mancare alcuni classici della buona cucina romana, come i piatti fumanti di amatriciana e di coda alla vaccinara, ma sono presenti anche alcune pietanze che appartengono alla tradizione siciliana, come il pane cunzato e la dolce cassata. Sono tutti da gustare boccone per boccone, immersi in questa fantastica scenografia del ristorante.
Si trova in Via Tiburno, nel cuore di Pietralata ed è un ristorante davvero unico nel suo genere che ogni sera accompagna una gustosa cena a degli spettacoli di teatro, di cabaret e […]
È un dolce davvero antico, ma è talmente delizioso che ancora oggi è difficile resistere alla tentazione di mangiarlo. Sapevate però come nasce la crostata di visciole? Un dolce irresistibile Ha delle origini […]
Sforna delle torte così buone che perfino la regina d’Inghilterra non riusciva a farne a meno. Avete mai assaggiato la millefoglie della pasticceria Cavalletti? È talmente buona che è impossibile resisterle. La pasticceria […]
Ha aperto il suo primo ristorante a maggio nel 2022 ma qualche mese dopo è stato costretto ad aprirne un secondo a causa del numero elevato di clienti che lo hanno frequentato. Chiunque […]
Da pochi giorni è possibile assaggiare presso i locali Starbucks di tutta Italia il caffè a base di olio d’oliva, l’ultima innovazione della famosa catena mondiale che ha voluto omaggiare il nostro Paese […]
Prende vita ai mercati Eataly di Piramide ed è un festival dedicato al cibo che fa impazzire sia i grandi che i piccini. Chiunque potrà parteciparvi nelle giornate del 3, del 4 e […]