Cinzia Pellin, l'artista di Velletri in mostra al Museo Crocetti con La vita delle donne
6 Aprile 2023
334
foto di: Immagini prese dal web
Cinzia Pellin protagonista della mostra personale La vita delle donne che è visitabile al Museo Crocetti di Roma, quindici tele che rappresentano il desiderio di emancipazione e libertà femminile
Cinzia Pellin e la sua mostra La vita delle donne
Il Museo Venanzo Crocetti di Roma ospita fino al 13 aprile la mostra personale di Cinzia Pellin dal titolo La vita delle donne, a cura di Alberto Dambruoso. che vede esposte quindici tele che fanno parte dell’ultimo progetto pittorico sviluppato dall’artista nell’ultimo anno di attività. Come si evince dal titolo del percorso espositivo, le protagoniste assolute di questo nuovo progetto pittorico ed espositivo sono le donne, con singolo ritratto e in alcuni casi doppio e triplo, con la volontà di abbattere gli stereotipi che le incatenano da tempo per mettere in evidenza l’esigenza di realizzazione personale e di vivere senza remore alcuno, coltivando le proprie passioni e i propri talenti.
Cinzia Pellin e la forza psicologica dei suoi dipinti
In tutti questi dipinti si evidenzia la capacità dell’artista di restituire all’osservatore la forza psicologica di ciascuna persona ritratta tanto che si percepisce raffigurata anche la propria anima. La mostra sarà accompagnata da un catalogo con il testo del curatore oltre alle immagini delle opere. Per quanto riguarda gli orari il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19 mentre il sabato con orario continuato dalle 11 alle 19 mentre sarà chiuso il giorno di Pasqua e di Pasquetta.
Cinzia Pellin, la sua carriera in pillole
Cinzia Pellin , originaria di Velletri, è un’artista di 50 anni. Dopo aver frequentato nella Capitale l’Accademia di Belle Arti, lavora per dieci anni in esclusiva per la Vecchiato Art Galleries di Padova. In Olanda ha collaborato con la Van Loon Galleries a Vught dove ha tenuto una sua personale, mentre in Belgio e nei Paesi Bassi ha lavorato per la Cafmeyer Gallery, in Inghilterra Cinzia Pellin ha invece esposto alla Moorehouse di Londra. Negli ultimi anni tre mostre sono state presentate in location suggestive, dalla Villa Reale di Monza al Festival di Cinema di Venezia fino al Museo del Mare di Genova.
I Vestalia sono celebrazioni dell’Antica Roma dedicate alla dea del focolare dove ardeva il fuoco sacro della città, scopriamo anche l’importante ruolo pubblico delle sacerdotesse adibite a questi riti insieme al pontefice massimo […]
È un percorso che permette di collegare due mondi tanto diversi quanto connessi tra loro. S’intitola “Lo sguardo e i suo doppio” e prende vita alla Galleria Fidia. Lo andrai a vedere? Un […]
Il Museo Crocetti ospita fino al 7 giugno la mostra Connections a cura di Anna Isopo, un percorso espositivo che mira a cercare e far percepire una connessione creata dalla confluenza dei molteplici […]
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’Impero romano ad opera di Francesco Vezzoli in cui l’Antica Roma e il cinema sono messe in parallelo […]
Gli Ambarvalia sono una festività dell’Antica Roma, in onore della dea Cerere, per propiziare la fertilità dei campi e consistente in sacrifici, in riti privati e pubblici che terminano con una processione Gli […]
Riassume un percorso di 2700 anni in modo tanto coinvolgente quanto affascinante, dato che ciò che ospita la suo interno riesce a prendere vita. Avete già visto la mostra “Welcome to Rome”? Una […]