“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Torna a Roma la decima edizione dell’Excellence Food Innovation per celebrare il cibo Made in Italy. In programma sono attesi diversi convegni, cooking show e premiazioni delle eccellenze culinarie del nostro territorio. E Roma.com è tra i media partner!
Da giovedì 23 a sabato 25 novembre dalle ore 10 alle 18, presso la Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico di Roma, torna per la sua decima edizione l’Excellence Food Innovation, con un programma ricco di incontri e iniziative e con Roma.com come media partner. Grande attesa per i Cooking Show e le degustazioni di chef di ristoranti stellati e non per una manifestazione che riunisce nello stesso luogo addetti ai lavori e appassionati per conoscere e gustare il meglio del cibo Made in Italy , creando allo stesso tempo sinergie nel settore grazie a uno spazio di confronto che guarda al futuro.
Tanti sono gli chef e i pizzaioli presenti: Giuseppe Di Iorio, Alessandro Borgo, Daniele Auricchio, Fabio Dodero, Alessandor Marata, Antonella Mascolo & Adriano Magnoli, Andrea Pasqualucci, Michele Ferrara, Daniele Roppo, Federico Delmonte, Simone Maddaleni, Pasquale Minciguerra, Tommaso De Sanctis, Mirko Di Mattia, Alessandro Rossi, Edoardo Conti, Gino Pesce, Alessandro Pietropaoli, Francesco Apreda, Paola Colucci, Roy Caceres, Luciano Monosilio, Fundim Gjepali, Ciro Scamardella, Luca Decembrino, Tommaso Venuti, Marco Ciccotelli, Iside De Cesare e Jacopo Mercurio, Daniele Di Grazia, Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio, Roberto Ferrone, Mattia Consorti, Sami El Sabawi e Marco Quintili.
Si parte giovedì 23 alle ore 11 con l’opening presentato dalla giornalista RAI Federica De Denaro. Durante l’inaugurazione, alla presenza delle Istituzioni, saranno assegnati i 6 premi Excellence 2023 a personalità e realtà del mondo enogastronomico che si sono particolarmente distinte durante l’anno. Alle ore 13 il panel In forma con gusto: Sport e Salute si incontrano a tavola, con la presenza di Massimiliano Rosolino, Manuela Di Centa, Andrea Lo Cicero, Stefano Tilli e Stefano Maniscalco. A seguire alle 14.30 la convention dal titolo Alta ristorazione e hotel a cura di Confersercenti mentre alle 16 chiusura con il workshop Cultura Alimentare, Salute e Transumanza: ricette e soluzioni per un turismo sostenibile.
Venerdì 24 il riconoscimento alle eccellenze del territorio in mattinata, il convegno dell’Associazione Nazionale Nutrizionisti in Cucina dal titolo La nuova cucina mediterranea salutare e sostenibile e la Premiazione Coppa Italia Gelateria 2023 da parte dell’Associazione Italiana Gelatieri per celebrare l’arte del gelato artigianale. Spazio anche alle pasticcerie con la prima edizione del Premio Panettone Roma, per premiare uno dei dolci più amati delle festività natalizie. Gran finale sabato 25 con il convegno ECM Buono, sano, naturale – Alimentazione per il benessere e quello dedicato alla Formazione e Turismo. Biglietti al prezzo di 20 euro.
Roma.com come media partner della manifestazione. ha riservato uno sconto sull’ingresso del 50%, per riceverlo inviare una mail a info@roma.com
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]