Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Il ristorante Le Carrè Francais offre servizio a domicilio, una cantina di vini, un negozio di gastronomia e un menù che celebra la cucina francese con cura delle materie prime e qualità dei prodotti
In Via Vittoria Colonna a Roma si trova il ristorante bistrò Le Carré Francais, il miglior delivery del Lazio secondo Pecora nera, la consegna del cibo a domicilio è divenuto un servizio che ha reso celebre l’attività, premiata con questo traguardo. All’interno anche una deliziosa cantina di vini rossi, rosé e bianchi, e cocktail bar da gustare la sera. C’è pure un negozio di gastronomia e formaggi da visitare. La produzione è ad opera di artigiani francesi e italiani, importando prodotti relativi ai formaggi e ai latticini, la farina per il pane e i vini.
Le Carrè Francais è aperto a pranzo e a cena con orario 12-16 e 19-23. Il menù prevede una ricca scelta di antipasti, dall’uovo cotto al salmone affumicato, dalla selezione di formaggio alle immancabili lumache che sono preparate gratinate al burro fino ai bon bon fritti e alla zuppa di cipolle. I primi piatti sono sia di carne che di pesce, dall’agnello all’ostrica da condividere se in compagnia, dal baccalà al petto di anatra, senza dimenticare le deliziose tartare preparate dagli chef.
Grande attenzione ai piatti green, dalla zuppa di pomodori all’insalata crottin, dal tonno tataki al naturale alla vellutata con funghi champignons e cardoncelli. Per i dolci varie tipologie di crepes bretoni, dal cioccolato al caramello e con l’opzione della pasticceria tradizionale francese che cambia ogni giorno ed è in bella vista in vetrina, anche se servita al tavolo con l’apposito vassoio, a testimoniare la cura nel servizio rivolto al cliente che si sentirà coccolato.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]