I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Non c’è più alcun dubbio che il cibo migliore del mondo è quello che viene prodotto a Roma. Perfino uno dei suoi formaggi di recente è stato premiato come uno dei più saporiti del globo. Si tratta effettivamente di una vera squisitezza!
Non c’è nulla che possa superare la bontà della cucina romana e dei suoi prodotti. Da diverso tempo è considerata come una delle migliori al mondo e così anche i suoi prodotti, che negli anni proprio per questa ragione hanno ottenuto diversi premi e degli importanti riconoscimenti.
Di recente perfino i suoi formaggi sono stati premiati e uno di questi è stato riconosciuto come uno dei migliori di tutto il mondo. Si tratta del Galeotto di La Quercia Srl.
È un formaggio di tipo ovi-caprino che proviene da un caseificio della zona di Guidonia, esattamente il La Quercia.
Quest’ultimo è molto conosciuto nel Lazio, dato che produce formaggi dal 1921 e da anni è quindi un importante punto di riferimento per gli amanti dei formaggi e per i supermercati che collaborano con lui. Oggi infatti è possibile trovare ovunque i formaggi di La Quercia, per esempio nei supermercati Todis, nei Carrefour e negli Eurospin.
La vera primizia è però il Galeotto, che al World Cheese Award è stato considerato come “super gold” e inserito tra i 16 formaggi più buoni di tutto il mondo.
Sono ben 3 i formaggi italiani che sono stati premiati al World Cheese Award. Tutti e tre hanno ottenuto il riconoscimento super gold e tra questi c’è anche il Galeotto romano.
A ottenere il riconoscimento di miglior formaggio del mondo è stato però il formaggio norvegese “Nidelven Bla“, un delizioso tipo di formaggio blu che proviene dal caseificio Gangstad Gardsysteri. Sembra sia davvero delizioso.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]